Risultati ottava giornata: CLASSIFICA:
LECCE | 19 |
VIRTUS ENTELLA | 14 |
CARPI | 13 |
COMO (-1) | 11 |
SUD TIROL | 10 |
LUMEZZANE | 10 |
TRAPANI | 10 |
PORTOGUARO | 10 |
CREMONESE (-1) | 10 |
PAVIA | 10 |
FERALPI SALO’ | 9 |
REGGIANA | 7 |
SAN MARINO | 6 |
CUNEO | 5 |
TRITIUM | 3 |
TREVISO (-1) | 1 |
ALBINOLEFFE (-1) | -1 |
Carpi – Lumezzane 1-0 ( Ferretti 94’)
Como – Pavia 1-2
Cuneo – Portogruaro 0-1
Reggiana – Albinoleffe 1 – 1
Treviso – Sudtirol 1-3
Tritium – Feralpi Salò 0-1
Virtus Entella Cremonese 0-0
Trapani – Lecce ( posticipo )
Il Carpi trova la vittoria in extremis col Lumezzane (1-0) quando ormai il pareggio sembrava il risultato più ovvio e contro una squadra ostica che ha messo in difficoltà in più di un occasione i biancorossi. Una squadra quella lombarda ben messa in campo con giovani di valore ed elementi di esperienza disposti nei punti nevralgici del campo.
Il Carpi che oggi presentava Pasciuti e Terigi al posto degli infortunati Concas e Lollini, ha sofferto non poco il possesso palla degli ospiti ma le occasioni migliori del primo tempo le hanno avute proprio i biancorossi. Al 7′ Arma costringe Vigorito ad una difficile respinta e sulla ribattuta calcia sull’esterno della rete, poi ancora Arma va in rete ma l’arbitro annulla per una sua presunta spinta e sul finale del tempo ancora Arma si fa respingere il tiro a tu per tu con Vigorito. Nel mezzo un pericolosissimo tiro di Baraye che Sportiello alza sulla traversa con un grande intervento.
Nel secondo tempo il Lumezzane si fa più intraprendente e Sportiello viene chiamato in più di un occasione a dimostrare il proprio talento. Tacchini inserisce Potenza e Ferretti al posto di Di Gaudio e Arma e la mossa risulta vincente. Potenza sfonda spesso sulla corsia di sinistra e le sue progressioni tengono sempre in apprensione Vigorito che si deve superare in almeno tre sue conclusioni. E’ Ferretti però che mette la firma sul match con una sontuosa conclusione all’ultimo giro di lancette e regala tre punti importantissimi al Carpi che valgono il secondo posto in classifica per una squadra partita per salvarsi. Domenica prossima il Carpi è atteso dalla trasferta nella Repubblica di San Marino per continuare il cammino verso una storica promozione in serie B.