Il 27 e 28 ottobre il Collegium Ramazzini, accademia internazionale di scienziati provenienti da 40 paesi, organizzerà a Carpi la 30° edizione delle “Giornate Ramazziniane”, conferenze scientifiche dedicate alle problematiche della sanità pubblica.
Questa edizione avrà come titolo “Precauzione nella scienza e nell’interazione fra scienza e politica”, e sarà organizzata in collaborazione con l’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente). Durante l’evento, che si terrà presso la Sala C. Rustichelli dell’ex Convento S. Rocco e sarà aperto al pubblico, verranno presentate relazioni scientifiche su diversi temi inerenti al rapporto fra lo sviluppo, l’ambiente e la salute pubblica.
Nel primo pomeriggio di sabato saranno presentati i lavori scientifici dei membri del Collegium. Alle 18.45 sarà consegnato il prestigioso Premio Ramazzini 2012 al Professor Sheldon W. Samuels per “aver agito, durante la sua attività professionale, secondo l’insegnamento di Bernardino Ramazzini”. Dopo il conferimento del Premio, il Professor Samuels terrà la Lezione Ramazziniana 2012 su: “L’ultima battaglia del dott. Selikoff: il cambiamento del credo popolare sulla salute ambientale”.
Domenica mattina si terrà la Conferenza tenuta dall’ospite d’onore, la Direttrice dell’AEA, Dott.ssa Jacqueline McGlade, in cui si parlerà “del ruolo della precauzione nei processi decisionali dell’ambito della salute pubblica”.
Le Giornate Ramazziniane sono ospitate dal 1983 a Carpi, luogo natale del medico seicentesco Bernardino Ramazzini, considerato il fondatore della moderna medicina del lavoro.
Ulteriori informazioni sul sito internet del Collegium Ramazzini: http://www.collegiumramazzini.org/ramazzinidays2012.asp