Il Modena perde una ghiotta occasione per accorciare le distanze dalle tre prime della classe, Sassuolo, Verona e Livorno, sprecando tanto e alla fine uscendo con solo un punto dalla partita casalinga contro L’Ascoli di mister Silva . L’unico fattore positivo legato al risultato è che il Modena coglie il quarto risultato positivo consecutivo e consolida la sua posizione in zona play off .
Nonostante i molti dubbi legati alle scelte sulla formazione iniziale da parte di mister Marcolin, nel primo tempo non c’è storia: i gialloblù fanno la partita, mentre i bianconeri cercano di contenerli rimanendo molto schiacciati nella propria metà campo e lasciando molto spesso isolate le due punte Fecezesin e Zazza. Il Modena spreca moltissimo sotto porta, e non ha nemmeno fortuna visto che colpisce ben due legni, ma dà l’impressione di poter passare in vantaggio in qualsiasi momento.
Ma il Calcio è uno sport indecifrabile e per certi versi ingiusto, così al 18′, inaspettatamente, su un rilancio lungo di Capece, Zaza tocca il primo pallone per i marchigiani e manda in totale confusione Gozzi, Andelkovic e Colombi (probabilmente troppo rilassati per il poco lavoro capitato fino a quel momento) che si disturbano a vicenda e consentono alla quasi incredula punta marchigiana di segnare un gol facile facile. Per Zazza si tratta del settimo centro stagionale che lo rende il capocannoniere dei bianconeri in campionato. A questo punto l’Ascoli si chiude ancora di più nella propria metà campo, ma il Modena riesce a pareggiare al 44′ con Pagano che sfrutta un prezioso passaggio di Signori e insacca nell’angolo alla destra di Guarna con uno splendido tiro di collo pieno. Per l’ex giocatore di Livorno e Torino si tratta della prima rete in campionato con la maglia dei “Canarini”.
Nella ripresa, invece di entrare con l’euforia del gol in chiusura di tempo, i gialloblù scendono in campo svogliati e poco incisivi. Così Marcolin butta dentro Surraco, per cercare cross e dinamismo sulla fascia, Greco e Stanco al posto di Pagano, Moretti e Signori, non danno il classico ordine e geometrie centrocampo, ma mandando ancora più in confusione la squadra con passaggi affrettati e molto spesso sbagliati; se a questo si aggiunge anche il rigore, giustamente concesso dal signor Pairetto clamorosamente sbagliato da Ardemagni, questo pareggio sa di occasione sprecata. Sarebbe tuttavia ingiusto condannare eccessivamente una squadra che tutto sommato sta trovando una solida continuità di risultati e che si è stazionata al quarto posto solitario in classifica.
Modena Ascoli 1 – 1: le pagelle
MODENA: Colombi 5.5; Gozzi 5, Andelkovic 5, Zoboli 6, Perna 6,5 ; Moretti 6 (75′ Greco s.v.), Dalla Bona 5.5, Signori 6 (90′ Stanco s.v.); Pagano 6.5 (63′ Surraco 5), Ardemagni 5, Lazarevic 6.
ASCOLI: Guarna 7; Conocchioli 6, Prestia 6, Peccarisi 6.5, Ricci 6, Pasqualini 6; Di Donato 6.5 (84′ Morosini s.v.), Loviso 6.5, Capece 5.5 (64′ Fossati 6); Feczesin 6, Zaza 7 (91′ Russo s.v.).
ARBITRO: Sig. Pairetto di Nichelino
RETI: 18′ Zaza, 44′ Pagano
NOTE: ammoniti Di Donato, Loviso, Zoboli, Fecezesin, Ardemagni, Prestia, Surraco, Pasqualini. Recupero 0′ pt, 4′ st. Guarna para rigore ad Ardemagni al 67′.
COLOMBI 5.5 – Tocca pochissimi palloni e nel pasticcio in occasione del gol sembra avere poche responsabilità, Andelkovic è lo sfortunato protagonista dell’occasione che cambia la gara
GOZZI 5 – Non spinge molto sulla sua fascia, ma sicuramente è il mister a mettere la museruola ai due esterni dietro, dopo appena due minuti trova un colpo di testa che va fuori di un soffio
ANDELKOVIC 5 – Spiace il voto, ma quello che combina in occasione del gol di Zaza è di rara goffaggine, poteva fare tutto, riesce a combinare un bel guaio
ZOBOLI 6 – In avanti l’Ascoli si affaccia poco, il registra arretrato canarino è sempre concentrato e non sbaglia praticamente nulla, ci prova anche con un colpo di testa interessante che esce di poco
PERNA 6,5 – Marcolin gli chiede di presidiare la sua zona e lui lo fa alla grande, è in grande forma e dalla sua parte non si passa praticamente mai
MORETTI 6 – Bene nel primo tempo, durante il quale si inserisce tra le linee colpendo spesso di destro e prendendo un palo che trema ancora, male nella ripresa quando si perde nella confusione che si crea nella mediana canarina (30′ st Greco, sv)
DALLA BONA 5.5 – Anche lui giostra bene i palloni durante la prima frazione per poi calare di rendimento nel secondo tempo, nei secondi 45’ perde le distanze coi compagni e si va di lanci lunghi, cosa che al Modena non va certo bene
SIGNORI 6 – E’ suo l’assist per il gol di Biagio Pagano che porta al pareggio dei gialli, gioca una gara tutta corsa, ma non incide in modo determinante nella gara (45′ Stanco, sv)
PAGANO 6,5 – Gioca di nuovo nel suo ruolo naturale e finalmente rivediamo il giocatore che avevamo ammirato nelle passate stagioni con altre maglie, segna il primo gol in maglia gialloblù ed è anche di ottima fattura (18’st Surraco 5. Entra e per l’ennesima volta riesce solo a farsi ammonire e a sbattere contro i difensori avversari, è la grande delusione di questa stagione in casa Modena)
ARDEMAGNI 5 – Lotta come sempre come un leone, sotto porta è troppo lezioso, si procura un rigore in modo intelligente, ma lo tira che peggio non si potrebbe
LAZAREVIC 6 – Da lui ci si aspetta ormai sempre qualcosa di più, cerca di mettere la quinta in più occasioni, ma questa volta non trova i guizzi vincenti