Inaugurata il primo dicembre, proseguirà fino al 27 gennaio, nella Sala ex Poste di Palazzo dei Pio a Carpi la mostra “Calvino/Luzzati fiabe e città”.
L’evento è stato promosso in occasione del 40esimo anniversario dell’uscita de Le città invisibili dello scrittore piemontese e propone oltre una cinquantina di disegni originali del grande illustratore genovese ed è visitabile il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
In concomitanza con l’esposizione, domenica 12 gennaio alle ore 16 si terrà “Copricapi invisibili”, un laboratorio per ragazzi dai 6 ai 12 anni a cura del Museo Luzzati di Genova, al quale si può partecipare solo previa prenotazione, che partendo dalla lettura di un brano tratto da Le città invisibili guiderà i partecipanti nella costruzione di cappelli e copricapo a tema “città”.
L’iniziativa è a cura dei Musei di Palazzo dei Pio, in collaborazione con la Biblioteca Multimediale Loria e il Castello dei ragazzi. Per maggiori informazioni e prenotazioni si può telefonare allo 059 649955 oppure visitare il sito www.palazzodeipio.it