Camera dei Deputati
Movimento Sociale Fiamma Tricolore, voti 47 (0.11%)
Mir-Rosa Tricolore, voti 118 (0.28%)
Grande Sud-Mpa, voti 17 (0.04%)
Lega Nord, voti 985 (2.35%)
Il Popolo della Libertà, voti 5297 (12.66%)
La Destra, voti 75 (0.18%)
Intesa Popolare, voti 15 (0.04%)
Fratelli d’Italia Centrodestra nazionale, voti 493 (1.18%)
Io amo l’Italia, voti 90 (0.22%)
Forza Nuova, voti 88 (0.21%)
Rivoluzione Civile-Ingroia, voti 656 (1.57%)
Fare Per fermare il declino, voti 953 (2.28%)
Partito Comunista dei Lavoratori, voti 145 (0.35%)
Centro Democratico, voti 80 (0.19%)
Partito Democratico, voti 18778 (44.89%)
Sinistra Ecologia Libertà-Con Vendola, voti 1084 (2.59%)
Movimento 5 Stelle-Beppe Grillo.it, voti 8917 (21.32%)
Lista Amnistia Giustizia Libertà, voti 91 (0.22%)
Casa Pound Italia, voti 28 (0.07%)
Partito repubblicano italiano, voti 37 (0.09%)
Fini-Futuro e Libertà, voti 74 (0.18%)
Unione dei democratici cristiani-Udc, voti 464 (1.11%)
Scelta civica-Con Monti per l’Italia, voti 3298 (7.88%)
Coalizione che sostiene Bersani, 19942 voti (47.67%)
Coalizione che sostiene Berlusconi, 7000 voti (16.73%)
Coalizione che sostiene Monti 3836 voti (9.17%)
Schede bianche 249
Schede nulle 598
Voti nulli 5
Totale voti validi 41830 (98%)
Senato della Repubblica
Forza Nuova, voti 90 (0.23%)
Scelta civica-Con Monti per l’Italia, voti 3397 (8.70%)
Fare Per fermare il declino, voti 712 (1.82%)
Partito Democratico, voti 18427 (47.20%)
Centro Democratico, voti 87 (0.22%)
Sinistra Ecologia Libertà-Con Vendola, voti 894 (2.29%)
La Destra, voti 83 (0.21%)
Lega Nord, voti 934 (2.39%)
Fratelli d’Italia Centrodestra nazionale, voti 433 (1.11%)
Il Popolo della Libertà, voti 5126 (13.13%)
Mir-Rosa Tricolore, voti 106 (0.27%)
Partito repubblicano italiano, voti 28 (0.27%)
Io amo l’Italia, voti 94 (0.24%)
Movimento 5 Stelle-Beppe Grillo.it, voti 7838 (20.07%)
Movimento Sociale Fiamma Tricolore, voti 68 (0.17%)
Partito Comunista dei Lavoratori, voti 147 (0.38%)
Lista Amnistia Giustizia Libertà, voti 82 (0.21%)
Rivoluzione Civile-Ingroia, voti 498 (1.28%)
Coalizione che sostiene Bersani, 19408 voti (49.71%)
Coalizione che sostiene Berlusconi, 6682 voti (17.11%)
Schede bianche 247
Schede nulle 532
Voti nulli o contestati non attribuiti 13
Totale voti validi 39044 (98%)
Nelle 66 sezioni elettorali di Carpi hanno votato per il Senato della Repubblica 39836 persone su un totale di 47291 aventi diritto, l’84.24%. Per la Camera dei Deputati invece hanno votato 42682 persone su 50728, l’84.14%. Alle Politiche del 2008 per la Camera avevano votato a Carpi il 88.04% e per il Senato l’88.24% degli elettori.
(Dati tratti dal sito del Comune di Carpi www.carpidiem.it)