GOLDEN GAME BASSANO-CEC CARPI 2-3
(26-28, 19-25, 25-17, 32-30, 7-15)
GOLDEN GAME BASSANO: Filippi 2, Meneguzzo 16, Bertelle 12, Roman 12, Guarise 13, Comacchio 2, Lollato (L); Zurlo 2, Rampin 8, Frighetto ne, Vallortigara ne, Pontarollo 2. All.: Poletto
CEC CARPI: Astolfi 5, Bigarelli 12, Lirutti 22, De Marco 24, Lancellotti 12, Rau 7, Trentin (L); Pivetti ne, Possega ne, Zanon, Di Primio ne, Raimondi. All.: Molinari
Arbitri: Belluco e Fabris
Note: ace 3/5, battute sbagliate 17/18, muri 12/14, errori punto 32/40; Golden Game Bassano attacco 42%, ricezione 56% (prf 46%), Cec Carpi attacco 47%, ricezione 51% (prf 34%); tempi tecnici e parziali primo set 8-6, 16-11, 20-21, secondo set 3-8, 8-16, 13-21, terzo set 8-4, 16-8, 21-12, quarto set 8-3, 16-15, 21-20, quinto set 3-5, 5-10, 5-12; durata set 33’, 25’,25’, 40’, 14’
Un deja-vu. Esattamente come a giugno, quando la Cec centrò la promozione in serie A espugnando il campo della Golden Game allora, Bassano-Carpi finisce 2-3. Con questa vittoria Carpi tiene una spedita marcia play off, anche se dietro le inseguitrici dirette per la promozione Ravenna e Treviso vincono 3-0 e riducono sensibilmente il gap a rispettivamente 4 e 5 punti. La Cec ne riporta a Carpi con sé 2: pesanti, importanti, anche giusti. Una vittoria per 3-1, quindi da tre punti sfiorata, perché Lirutti e compagni hanno avuto ben cinque match point nel quarto set fiume chiuso 32-30 in favore della Golden Game .ball. Persa l’opportunità, la squadra di Molinari non si è però smontata, e dopo aver ceduto di schianto il quarto set, andandosi è andata a prendersi di forza il quinto set, chiuso 7-15.
Prima di quell’epilogo, era stata grande pallavolo, con le due finaliste degli ultimi play-off a darsi sportivamente battaglia su ogni pallone. I primi vedono la Golden Game scappare 8-7 e 16-11, ma i vicentini non hanno fatto i conti con K Lirutti che suona la carica e con quattro palloni vincenti riporta la Cec in parità a quota 20. E’ bagarre nel finale di set, con la Cec che supera 21-20, non chiude due set-ball (23-24 e 24-25), ne annulla uno con Bigarelli (da 26-25 a 26 pari) e chiude 26-28 con Lirutti. Un parziale che lascia i segni sui padroni di casa e gasano la Cec, che nel secondo vola subito 3-8, allunga 8-16 e chiude 19-25 con un muro di Astolfi su Rampin. La partita sembra segnata, ma Bassano – che ha vinto 7 delle ultime 10 gare – è squadra viva e che non molla. E la Golden Game infatti riparte: 8-5, 16-8 e 25-17, con la Cec che non cambia passa nemmeno con gli ingressi di Zanon per Bigarelli e Raimondi per De Marco. Tie-break vicino? No. Lontanissimo. Ben 40 minuti, tanti quanti ne servono per assegnare uno straordinario quarto set. Tutto sul filo dell’equilibrio: 8-7 e 16-15 Bassano alle soste, la Cec mette la testa davanti sul 17-18 con Lancellotti e resta a +1 fino al 23-24. E’ il primo di cinque match-ball non chiusi, con Carpi davanti fino al 27-28. L’errore al servizio di Astolfi e il muro di Guarise su Lirutti mandano avanti la Golden Game, che alla terza occasione chiude il set mandando tutto al tiebreak (32-30 con l’ace di Bertelle). Dove trova una Cec che però non si lascia smontare ma anzi azzanna il set con la fame della grande squadra: 4-8 al cambio palla con il break firmato De Marco-Lancellotti-Lirutti (da 3-3 a 4-8), altro strappo con ancora De Marco, Lirutti e l’ace di Astolfi (5-12) e pratica chiusa sul 7-15 con l’errore dai 9 metri di Meneguzzo.
Nella grande prova di tutta la squadra, brilla la stella di Max De Marco, mvp di giornata con 24 punti, il 59% in attacco, il 69% in ricezione e un saldo vinte-perse di +13.
RISULTATI E CLASSIFICA VENTUNESIMA GIORNATA
GOLDEN GAME BASSANO – CEC CARPI 2-3 (26-28; 19-25; 25-17; 32-30; 7-15 )
BONOLLO EAGLES (PD) – TUSCANIA 2-3 (20-25; 25-23; 25-20; 18-25; 6-15)
CMC RAVENNA – FORIS INDEX RA 3-0 (25-21; 25-21; 25-22)
PAOLONI APPIGNANO (MC) – MONSELICE 3-0 (25-19; 25-20; 25-17)
ENERGY ORTE – PALLAVOLO MOTTA 0-3 (23-25; 21-25; 16-25)
ARCA CUS PISA – BIBIONE MARE (VE) 3-1 (25-23; 25-19; 16-25; 25-13)
RIPOSA: CODYECO LUPI S.CROCE (PI)
Pos. |
Squadra |
Pa |
G |
V |
P |
3-0 |
3-1 |
3-2 |
2-3 |
1-3 |
0-3 |
SET V. |
SET P. |
Q. SET |
P.F. |
P.S |
Q. PUNTI |
1 | CODYECO LUPI S.CROCE (PI) |
54 |
19 |
18 |
1 |
12 |
5 |
1 |
1 |
0 |
0 |
56 |
10 |
5.6 |
1604 |
1254 |
1.2791 |
2 | CEC VOLLEY CARPI |
46 |
20 |
15 |
5 |
8 |
5 |
2 |
3 |
1 |
1 |
52 |
24 |
21667 |
1766 |
1595 |
1.1072 |
3 | DONATI CMC RAVENNA |
42 |
19 |
15 |
4 |
7 |
4 |
4 |
1 |
1 |
2 |
48 |
24 |
2 |
1687 |
1584 |
1.0605 |
4 | PALLAVOLO MOTTA (TV) |
41 |
19 |
14 |
5 |
8 |
3 |
3 |
2 |
2 |
1 |
48 |
24 |
2 |
1684 |
1498 |
1242 |
5 | PAOLONI APPIGNANO (MC) |
34 |
19 |
12 |
7 |
6 |
2 |
4 |
2 |
3 |
2 |
43 |
31 |
13871 |
1678 |
1573 |
1.0668 |
6 | POL. TUSCANIA (VT) |
29 |
20 |
10 |
10 |
3 |
4 |
3 |
2 |
2 |
6 |
36 |
40 |
0.9 |
1677 |
1676 |
1.0006 |
7 | GOLDEN GAME BASSANO |
27 |
20 |
8 |
12 |
7 |
1 |
0 |
3 |
5 |
4 |
35 |
37 |
0.9459 |
1606 |
1606 |
1 |
8 | L’ARCA CUS PISA |
26 |
19 |
8 |
11 |
3 |
5 |
0 |
2 |
4 |
5 |
32 |
38 |
0.8421 |
1539 |
1553 |
0.991 |
9 | MONSELICE (PD) |
25 |
19 |
9 |
10 |
2 |
4 |
3 |
1 |
3 |
6 |
32 |
40 |
0.8 |
1561 |
1622 |
0.9624 |
10 | BIBIONE MARE ARREX (VE) |
24 |
20 |
8 |
12 |
4 |
3 |
1 |
1 |
7 |
4 |
33 |
41 |
0.8049 |
1536 |
1672 |
0.9785 |
11 | FORS INDEX CM CONS. (RA) |
20 |
19 |
6 |
13 |
4 |
0 |
2 |
4 |
3 |
6 |
29 |
43 |
0.6744 |
1548 |
1587 |
0.9754 |
12 | ENERGY T.I.ORTE (VI) |
6 |
19 |
2 |
17 |
0 |
1 |
1 |
1 |
4 |
12 |
12 |
54 |
0.2222 |
1257 |
1602 |
0.7846 |
13 | BONOLLO EAGLES (PD) |
4 |
20 |
1 |
19 |
1 |
0 |
0 |
1 |
2 |
16 |
7 |
57 |
0.1228 |
1144 |
1565 |
0.731 |