Cinema Carpi – Film in programmazione dal 18/04 al 24/04 |
||
SPACE CITY |
||
HITCHCOCK | Feriali: 20,30 – 22,30 | |
Festivi: 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
ATTACCO AL POTERE – OLYMPUS HAS FALLEN | Feriali: 20,20 – 22,40 | |
Festivi: 16,00 – 18,15 – 20,20 – 22,40 | ||
NOI SIAMO INFINITO | Feriali: 20,30 – 22,30 | |
Festivi: 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE | Domenica: spettacolo unico: 16,30 | |
CORSO |
||
SCARY MOVIE 5 | Feriali: 21,00 (Mercoledì: 20,30 – 22,30) | |
Sabato: 20,30 – 22,30 | ||
Domenica: 15,00 – 17,00 – 19,00 – 21,00 | ||
EDEN |
||
NELLA CASA | Giovedì, Venerdì e Martedì: 21,00 | |
Sabato: 20,30 – 22,30 | ||
Domenica: 17,00 – 19,00 – 21,00 | ||
IL FIGLIO DELL’ALTRA | Lunedì: spettacolo unico: 21,00 | |
VIAGGIO SOLA | Mercoledì: 20,30 – 22,30 |
La tensione che si respira tra Corea del Nord e USA viene portata anche sul grande schermo con l’uscita di “Attacco al potere – Olympus Has Fallen”, il primo di una serie di nuovi film che hanno quasi totalmente modificato il palinsesto cinematografico nelle sale di Carpi: tra questi l’ennesimo “Scary Movie” che arriva così al quinto capitolo della saga con tante nuove parodie, insieme a “Noi siamo Infinito”, molto meno divertente e dinamico ma comunque apprezzato dalla critica. Persistono invece due pellicole, ovvero “Le avventure di Taddeo l’esploratore” insieme a “Hitchcock”.
FILM DELLA SETTIMANA: “ATTACCO AL POTERE – OLYMPUS HAS FALLEN”
Attacco al potere – Olympus Has Fallen |
Cast |
||
Gerard Butler | Mike Banning | ||
Genere |
Azione, Thriller |
Aaron Eckhart | Presidente Benjamin Asher |
Anno |
2013 |
Morgan Freeman | Allan Trumbull |
Paese |
USA |
Dylan McDermott | Agente speciale Forbes |
Durata |
120′ |
Rick Yune | Kang Yeonsak |
Regia |
Antoine Fuqua |
Angela Bassett | Lynne Jacobs |
Sceneggiatura |
Katrin Benedikt |
Ashley Judd | First Lady Margaret Asher |
Creighton Rothenberger |
Radha Mitchell | Leah | |
Budget |
80 milioni di dollari |
Cole Hauser | Agente Roma |
Non poteva esserci momento più azzeccato per l’uscita del nuovo film di Antoine Fuqua, già regista di diversi capolavori legati all’azione, la guerra e lo spionaggio come “Shooter”, “Brooklyn’s Finest” o “Training Day”. Questa volta è la Casa Bianca col suo Presidente ad essere presa di mira e non a caso i terroristi/sequestratori non potevano che essere nord coreani, il nemico (fortunatamente per ora solo a livello verbale) n°1 degli USA in questo momento storico. La presenza di Gerard Butler (nel ruolo anche di produttore) sembra quasi scontata all’interno di una trama all’altezza solo di attori del calibro di Mark Wahlberg, protagonisti assoluti dei film sparatutto.
“L’Olimpo è caduto!” è il grido che riecheggia nel palazzo del potere della Nazione militarmente più forte al mondo ma che si scopre terribilmente vulnerabile al proprio interno: gli Stati Uniti d’America. Dalle minacce reali che la Nord Corea sta facendo echeggiare in tutto il mondo si passa all’azione fortunatamente solo cinematografica, nell’ennesimo film che vede gli USA vittima di attacchi inaspettati nei propri confronti. In questo caso un gruppo piccolo ma estremamente addestrato di estremisti, attacca in pieno giorno la Casa Bianca, aiutato dall’utilizzo di armi pesanti e non convenzionali che in poco tempo annientano gli uomini addetti alla sicurezza presidenziale. I nord coreani, capitanati da Kang Yeonsak (Rick Yune), riescono così a penetrare fino al bunker presidenziale sotterraneo prendendo in ostaggio il Presidente Benjamin Asher (Aaron Eckhart) col prorpio staff, con l’intento di mettere sotto scacco l’intera nazione. Non hanno però fatto i conti con Mike Banning
(Gerard Butler), l’ex responsabile della sicurezza presidenziale che, dopo aver scoperto di essere rimasto l’unico membro dei Servizi Segreti ancora vivo nell’edificio assediato, inizierà un sorta di battaglia personale coi terroristi, combattuta grazie alla propria preparazione e alla dettagliata conoscenza della residenza presidenziale. Così facendo diviene anche l’unico referente del vice presidente Allan Trumbull (Morgan Freeman) che segue la vicenda dal proprio quartier generale. Col passare del tempo la situazione si fa critica e l’agente Banning si rende conto di essere rimasto l’unica speranza degli Stati Uniti per evitare una catastrofe quasi certa.
La trama potrà anche sembrare scontata ma tutto ciò viene ben mascherato da una buona interpretazione da parte di un cast esperto del genere, nonché da effetti speciali molto realistici e spettacolari. Non resta che andare a vedere questo film nell’attesa del prossimo film sparatutto alla “Antoine Fuqua”.
http://www.youtube.com/watch?v=jMso3KbtAck
Per maggiori informazioni:
Cinema Space City
– 059/654936 – Per prenotazioni 059/6326257
Cinema Corso
– 059/650571
Cinema Eden
– 059/650571
Oppure:
– http://www.comingsoon.it/Cinema/modena
– http://www.mymovies.it/cinema/modena/carpi/