Domenica, quella della Cec e Ravenna sarà una partita speciale. Per la classifica certo, ma anche perché sancirà l’inizio di una nuova importante collaborazione tra la nostra società e la Onlus, riconosciuta tra gli altri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, La Caramella Buona. La Onlus fa da anni della lotta alla pedofilia la propria bandiera. Un tema delicato e spesso trascurato che Universal Pallavolo, operante anche e soprattutto con i giovani, vuole invece porre all’attenzione perché vi sia sempre più attenzione verso questo drammatico tema.

Roberto Mirabile
“Questa collaborazione con La Caramella Buona Onlus non solo esprime la sensibilità della dirigenza della Universal Pallavolo nei confronti del sociale e del volontariato – ha dichiarato il Presidente de La Caramella Buona Roberto Mirabile – ma sottolinea l’importante volontà della società sportiva di Carpi di riconfermarsi come una realtà di eccellenza particolarmente attenta al benessere generale dei giovani, senza trascurare eventuali segnali di disagio che vanno colti e presi in carico con correttezza e professionalità, condividendo gli obiettivi anche con le famiglie”.
Domenica 21 La Caramella Buona sarà presente al match contro Ravenna con uno stand promozionale. La giornata sarà arricchita anche dalle finali del Torneo scolastico dell’Istituto Comprensivo Carpi 2, di scena sul parquet del PalaFerrari dalle 14,30 alle 16,30. I finalisti, accompagnati dal preside Attilio Desiderio e dagli insegnanti di educazione fisica, saranno poi premiati durante la gara tra Cec e Donati Ravenna.
Sull’iniziativa ha così commentato l’Universal Pallavolo Carpi:
“La collaborazione tra Universal e La Caramella Buona nasce grazie agli amici de ilmostardino.it (che trasmetterà il big-match Cec-Ravenna in diretta streaming). Proprio il blog carpigiano metterà in vendita le magliette appositamente realizzate di cui una parte del ricavato sarà devoluto alle battaglie de La Caramella Buona. I giocatori di Cec Carpi indosseranno le magliette durante il riscaldamento pre-partita e saranno accompagnati in campo prima del fischio d’inizio da alcuni bambini delle Scuole “Rodari” di Carpi, anch’essi vestiti della maglia-antipedofilia.”