Nel difficile panorama artistico italiano c’è ancora qualcuno che è alla continua ricerca di qualità nella musica che produce e che crede costantemente nella scoperta e nell’esistenza di talenti.
Oggi vi presentiamo SanLucaSound, etichetta discografica che nasce a Bologna dall’intenzione di dare spazio ai giovani e alla musica indipendente.
“La nostra mentalità è da major – spiega Manuel Auteri, cantautore e fondatore della label SanLucaSound – Gli artisti che seguiamo sono tanti, ma ogni artista è importante.” La “prima prova” ha visto l’etichetta portare proprio Manuel Auteri tra i dieci finalisti di Sanremo ’59. Ma il futuro promette altri risultati importanti: “ A breve usciranno gli album di tre artisti: – prosegue Auteri – “il sottoscritto, Benny Moschini e Alice Mondia, la quale ha anche partecipato al Concerto di Natale in Vaticano.
Il Mostardino ha incontrato per voi proprio Benny Moschini, uno degli artisti seguiti dall’etichetta, che ha già maturato in questi anni un percorso artistico di rilievo. Benny Moschini è molto conosciuto a livello internazionale come dj. Cclasse 1982, da sempre appassionato di musica, ha studiato canto e pianoforte e ha successivamente deciso di lasciare l’Italia da giovanissimo, per viaggiare in tutto il mondo, studiando le usanze e la musica dei paesi che ha visitato, dal bossanova al funky, dal pop al rock, cercando sempre nuove ed appassionanti sonorità.
Gli abbiamo rivolto alcune domande e… questa è la sua storia.
Benny, raccontaci un po’ di te.
Mi chiamo Benito Moschini, in arte Benny Moschini. Dopo molta pratica come dj decido di andare in giro per l’Italia e l’Europa affermandomi nei club più prestigiosi. In particolare mi sono concentrato sulle culture musici delle città dove sono stato. Nel 2005 avviene la mia svolta artistica grazie all’incontro con Carmerita Esposito, che decide di produrre il mio primo album dalle sfumature funky soul. Scrivo io i testi e la musica dei miei brani, continuando a sperimentare ogni giorno.
Alla fine sei sfociato in quello che potremmo chiamare un “pop-rock elettronico”. Hai abbandonato la tua carriera da dj?
In realtà continuo a fare il dj insieme al cantautore e devo dire che funziona benissimo! Le due cose insieme creano un genere che ho sempre desiderato e che sto affinando con l’esperienza
Il tuo nuovo singolo si chiama “Sono qui Ancora”. Che cosa racconta?
Nella vita spesso ci capita di pensare a cosa avremmo potuto dire o fare in certe situazioni, se solo avessimo avuto le parole giuste o i giusti sguardi. Forse si sarebbe potuto reagire in modo diverso. Ma la vita non è un programma predefinito: non voglio più subire tutto quello che accade. Per questo “Sono qui ancora”!
Il singolo fa parte di un album registrato dall’etichetta SanLucaSound: raccontaci com’è stato registrare con loro.
La San Luca è l’etichetta che cercavo, mi ha messo a disposizione uno studio e musicisti mitici! Insieme a Renato Droghetti, che ha curato con me la produzione artistica, abbiamo fatto davvero un bel lavoro, al punto di creare una squadra di pozione davvero forte!
E’ un progetto di 12 brani dove si ricerca una sonorità tinta nel new rock mescolato con la tradizione del cantautore italiano. Ne viene fuori un prodotto assolutamente non banale, qualcosa di nuovo. Ogni brano è collegato all’altro come un capitolo di un libro, una storia da vivere tutta d’un fiato la cui trama è legata alle emozioni della vita stessa. Non mancano le collaborazioni artistiche, infatti sono presenti nell’album due duetti con due affermati cantautori del panorama musicale: Lo spagnolo Esteban Diaz e l’italiano Manuel Auteri
Cos’ha il futuro in serbo per te?
Nel futuro vedo tante cose: ora sono nel pieno del mio tour con Radio Cuore che finirà ad ottobre e subito ne partirà un altro per i club italiani. Siamo pieni di appuntamenti importanti! Vorrei fare un ringraziamento particolare al mio manager Leopoldo Lombardi, che è anche presidente dell’AFI. Lui ha da subito creduto in me.
La biografia di Benny Moschini la trovate a questo link:
http://www.bennymoschini.it/?page_id=4
Per visitare il sito di SanLucaSound cliccate di seguito
© Copyright 2013 ilmostardino.it – All Rights Reserved