Lo scorso week-end si è svolto uno dei principali eventi per gli amanti del marchio Bmw in Italia, si tratta della quarta edizione del “Raduno Bmw Interclub”, quest’anno organizzato a Ferrara, con lo scopo di riunire tutti gli appassionati del brand bavarese anche se appartenenti a differenti Club.
“Tutto è nato parlando con amici appassionati – racconta Simone Passarini, presidente del “Bmw Drivers Club Italia” e tra gli organizzatori dell’evento – nacque così la voglia di provare a organizzare un grande raduno Bmw sullo stile di quelli che organizzano all’estero (ad esempio in Inghilterra), che potesse riunire tutti gli appassionati del marchio, sia di Bmw storiche che moderne. Il 2013 ne è stato l’esempio più evidente: tra le vetture presenti c’erano pezzi d’epoca come la 507 del 58 (in foto) a esempi di moderna tecnologia come nuova generazione della Serie 3 denominata F30. Quest’anno abbiamo avuto dei partecipanti che pur di esserci hanno fatto migliaia di km, dalla Sicilia o addirittura dalla Moldavia.”
L’evento si è svolto in due giornate, Sabato 7 con la “Notte Bianco-Blu”, una serata a base di carne alla griglia e birra per aprire ufficialmente le porte del raduno; Domenica 8 invece si è dato il via al vero e proprio ritrovo con vetture, concorsi, dimostrazioni di detailing (in foto) e tanta tanta musica.
Le vetture presenti erano circa 170 per più di 300 persone, numeri in costante crescita dalla prima edizione svoltasi nel parcheggio del centro commerciale “Grand’Emilia” nel 2010.
Simone ci racconta anche le finalità benefiche dell’evento “Lo scorso anno il raduno ha avuto volutamente uno scopo benefico per aiutare le zone terremotate dell’Emilia, non solo la quota di iscrizione, ma anche i proventi della vendita di magliette e gadget andarono in beneficenza per la costruzione della scuola media di S. Agostino (FE), uno dei comuni maggiormente colpiti del terribile sisma del maggio 2012”
In attesa dell’edizione 2014, gli appassionati, come me del resto, ringraziano gli organizzatori Simone Passarini, Marco “Mich” Frigero, Alessandro “Batmobile” Botta e Carlo Muccio, ma un ringraziamento va anche a tutti i partecipanti con le loro Bmw per la bellezza delle auto esposte e per il numero, costantemente in crescita, di frequentatori di questo importante raduno italiano.
Ho partecipato personalmente al raduno e ho portato un po’ dei “motori modenesi” con me.