TABELLINO
CARPI (4-3-3): Kovacsic 6.5; Poli 6; Romagnoli 5.5; Pesoli 5.5 (72′ Liviero S.v.); Gagliolo 6.5; Lollo 5.5 (50′ Di Gaudio 5.5); Porcari 5; Memushaj 6; Concas 6.5; Della Rocca 5.5 (56′ Inglese 5.5); Sgrigna 6. A Disp: Nocchi; Letizia; Bertoni; Kirilov; Cani; Pasciutti.
EMPOLI (4-3-1-2): Bassi 6.5; Laurini 7; Tonelli 8; Rugani 7; Hysaj 7; Moro 7.5; Valdifiori 7 (77′ Signorelli S.v.); Croce 6.5; Verdi 7; Tavano 6; Maccarone 6 (69′ Mchedlidze 6). A Disp: Pelagotti; Accardi; Barba; Camillucci; Mario Rui; Ronaldo; Pucciarelli.
ARBITRO: Sig. Chiffi di Padova . Assistenti: Fiorito/Di Vuolo.
MARCATORI: 28′ Tonelli; 55′ Tonelli
AMMONITI: 36′ Laurini (E); 40′ Pesoli (C); 52′ Porcari (C); 63′ Tavano (E)
PAGELLE
KOVACSIK 6.5: bravissimo su Maccarone al 10′, ancora qualche incertezza sulle uscite ma tra i pali è sempre più una sicurezza. Qualche colpa sulla prima rete, dove respinge corto l’incornata di Rugani, mentre incolpevole sul raddoppio.
POLI 6: ancora preferito a Letizia sull’out di destra fornisce una buona prova anche in zona offensiva, specialmente nella ripresa dove dal 74′ eredita la fascia di capitano da Pesoli sostituito.
ROMAGNOLI-PESOLI 5.5: la cerniera centrale di difesa del Carpi lascia qualche perplessità in questa partita. Da due titani come Pesoli e Romagnoli ci si aspetterebbe un pò più di tranquillità sulle palle alte provenienti da calci piazzati, e invece proprio da li che arrivano tutti i problemi del Carpi. Il capitano già alla fine del primo tempo accusa un risentimento alla coscia destra, ma resiste fino al 74′ dove lascia il posto a Liviero.
GAGLIOLO 6.5: il migliore del reparto arretrato, va in difficoltà una volta soltanto nel primo tempo sulla triangolazione Maccarone-Laurini, per il resto lotta in difesa e spinge in fase di possesso palla. Sfiora la rete nella ripresa, ma tra lui e la gioia del gol ci si mette la traversa.
LOLLO 5.5: soffre tantissimo l’elevato tasso tecnico del centrocampo della squadra toscana, va spesso in difficoltà soprattutto quando riceve palla Verdi tra le linee (dal 55′ Di Gaudio 5.5: non da la scossa che ci si aspetta solitamente da lui, ma di fronte ha un grande giocatore come l’ex Laurini che lo conosce molto bene)
PORCARI 5: partita no per il metronomo del centrocampo biancorosso, lento, poco preciso e inspiegabilmente nervoso, non fornisce una buona prova e non si avvicina nemmeno lontanamente alla prestazione offerta a La Spezia.
MEMUSHAJ 6: si danna l’anima e corre a perdi fiato per 90 minuti, cerca il gol nella ripresa con la sua specialità: il tiro da fuori. Della linea mediana è il migliore dei suoi.
SGRIGNA 6.5: lampi di classe assoluta, da strofinarsi gli occhi nel primo tempo, il numero con il quale si sbarazza sulla linea di fondo campo di Hysaj. Il difetto, ma non è del tutto colpa sua, riguarda il suo abbassarsi spesso alla ricerca di palloni giocabili che lo ha limitato allontanandolo troppo dalla porta di Bassi.
CONCAS 6.5: assieme a Sgrigna e Gagliolo il migliore del Carpi, corre tanto, pressa e si rende pericoloso specialmente nella ripresa, trovando il riflesso del portiere empolese a negargli la gioia del gol. Il suo difetto resta quello si essere incostante durante la partita e di attraversare alcuni momenti di eclissi totale che lo fanno risultare avulso dal gioco.
DELLA ROCCA 5.5: Soffre troppo l’accerchiamento subito dai due ottimi centrali empolesi. Tuttavia in questa partita non sembra avere la solita brillantezza che gli consente di difendere anche circondato il pallone e scaricarlo per gli esterni. Non è il solito “Gigione” che siamo abituati a vedere. (dal 55′ INGLESE 5.5: cerca un paio di volte la conclusione ma senza precisione, i difensori dell’Empoli lo limitano perfettamente)