Reggina – Carpi 0-1
Marcatori: 94′ Memushaj (C).
Reggina: Benassi 5, Lucioni 5.5, Ipsa 5, Adejo 5 (VK), Maicon 5, Foglio 5 (80′ Caballero sv), Dall’Oglio 6 (56′ Colucci 5), Strasser 5, Fischnaller 6, Cocco 4.5 (72′ Gerardi 6), Di Michele 5.5 (K). A disposizione: Zandrini, De Rose, Di Lorenzo, Rigoni, Sainz, Falco. Allenatore: Atzori.
Carpi: Kovacsik 6, Poli 7 (VK), Pesoli 5.5 (K), Romagnoli 6.5, Gagliolo 7, Letizia 6.5, Memushaj 8, Porcari 6, Pasciuti 6.5 (57′ Lollo 6), Inglese 5.5 (66′ Sgrigna 6.5), Cani 5.5 (75′ Della Rocca 6.5). A disposizione: Nocchi, Liviero, Bertoni, De Vitis, Di Gaudio, Mbakogu. Allenatore: Vecchi.
Arbitro: Saia di Palermo (assistenti Citro e Zivelli).
Note – Ammoniti: Di Michele (R) al 20′ pt; Lucioni (R) al 49′; Porcari (C) al 50′.
LE PAGELLE
KOVACSIK 6: il voto del “gatto” ungherese è una media tra il 7 per la paratona su Dal’olio e qualche incertezza che ancora permane sulle uscite. La sua indecisione verso la fine del primo tempo sul cross di foglio aveva concesso a Maicon Da Silva di calciare a porta vuota; fortunatamente ieri il cursore amaranto aveva le polveri bagnate.
POLI 7: altro partitone mostruoso di un giocatore che al momento con Gagliolo è assolutamente insostituibile. Oltre fornire una copertura eccellente si spinge anche in avanti con ottimi risultati. Nel primo tempo una sua incursione genera un cross al bacio non capitalizzato da Cani e Inglese. Capitano senza fascia.
ROMAGNOLI 6.5: cresce a livello di prestazioni di partita in partita, ieri altra buona prova dell’ex spezzino e quando si spinge nell’area avversaria per punizioni o calci d’angolo crea sempre apprensione con la sua fisicità. Probabilmente atterra in modo irregolare Fishnaller nel primo tempo in area, per fortuna Saia on è in versione Terni altrimenti sarebbero stati dolori.
PESOLI 5.5: le sue qualità e la sua esperienza non si discutono, tuttavia anche ieri qualche imprecisione di troppo, soprattutto sembra avere difficoltà di posizionamento nelle incursioni avversarie… Da lui ci si aspetta qualcosina in più.
GAGLIOLO 7: soffre qualche incursione di Maicon che ha buona gamba ma per fortuna pessima mira. In apertura di gara ha un’occasione colossale trovandosi dopo una fantastica galoppata di 80 metri solo davanti a Benassi, peccato che manchi di freddezza sparandogli addosso. Ma non è il suo ruolo. Anche lui sorprende, anche utilizzato fuori ruolo sta tenendo un rendimento eccezzionale. E’ un esponente della vecchia guardia, cuore, polmoni e tanto attaccamento alla maglia.
PASCIUTI 6.5: imprescindibile nel nuovo assetto tattico di mister Vecchi, abbina alla corsa e al pressing costante anche tanta buona qualità.. una bella risposta a chi non lo riteneva adatto alla categoria. Lascia il campo stremato e colpito duro da Fishnaller, al suo posto LOLLO (6) che riporta un pò di dinamismo in un centrocampo che era andato in difficoltà sulle incursioni di una Reggina alla disperata ricerca del vantaggio.
MEMUSHAJ 8: voto esagerato? Parliamone, il gol, apparte che risulta decisivo ai fini del risultato ha solo una piccola incidenza nel voto totale. Corre in una maniera incredibile, 95′ minuti di corsa incessante e quando ha la palla non è mai carente di lucidità. Marziano assoluto e decisamente sprecato in Serie B. Geniali si suoi tagli palla al piede che spaccano le squadre avversarie e creano sempre superiorità numerica. Giocatore assolutamente imprescindibile.
PORCARI 6: partita di governo per il metronomo del Carpi, che sbaglia poco e soprattutto deve convivere con la marcatura ad ombra di Strasser che non è famoso per essere delicato nei contrasti. Giocatore importante, bisognerebbe metterlo nelle condizioni di arrivare al tiro in porta con più frequenza.
LETIZIA 6.5: a mister Vecchi era stato chiesto, ma a Reggio gioca Letizia o Poli?? Beh il tecnico biancorosso sorprende tutti schierando il trottolino partenopeo davanti a Poli, con il compito di mettere in grave difficoltà la lenta difesa a tre calabrese. Mossa riuscita alla perfezione e per quasi tutto il primo tempo la fascia destra è arata a ripetizione dal Carpi che crea da quel lato almeno tre palle gol. Cala nella ripresa causa anche dell’abbassamento da parte di Atzori di Foglio per “arginarlo”.
INGLESE 5.5: il “bimbo” punge poco e spesso si pesta i piedi con Cani, sarebbe bello vederlo in coppia con Della Rocca decisamente più abile ad aprire gli spazi per gli inserimenti da dietro. ( SGRIGNA 6.5: entra e vivacizza immediatamente il gioco, va alla conclusione mettendo i brividi a Benussi; giocatore devastante se inserito a partita in corso e se sgravato da compiti di copertura. )
CANI 5.5: pecca come al solito di concretezza di un pizzico di concretezza, in ritardo sul corss di Poli in incursione avanzata, e più in generale poco pericoloso nell’arco di tutta la sua partita. Deve giocare probabilmente più vicino alla porta. Decisamente più incisivo l’apporto di Giogione DELLA ROCCA 6.5, che entra e con i suoi tagli crea subito parapiglia nella lenta difesa calabrese. Più preciso nelle sponde, ci mette lo zampino nel gol, ingannando Benussi con un movimento a tagliare l’area che con tutta probabilità rallenta il tuffo dell’estremo difensore amaranto.
MISTER VECCHI 7: Geniale ad inventare Letizia esterno più alto, mossa che non scopre la squadra (con la presenza di Poli a coprirgli le spalle) e allo stesso tempo vivacizza la manovra offensiva. Azzecca tutti i cambi e coglie una vittoria pesantissima che muove la classifica e spazza via le ingiuste critiche piovutegli addosso. Trovata la solidità difensiva ora non resta che trovare una soluzione alla poca verve in fase realizzativa specialmente delle punte.