CARPI – Venerdì 11 ottobre si è tenuto a Carpi l’incontro dal titolo “Il tema della solidarietà nell’impresa e nella società“. L’evento, organizzato dall’UCID (Unione cristiana imprenditori dirigenti), ha visto la partecipazione del Vescovo di Carpi Mons. Francesco Cavina oltre che del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Gian Fedele Ferrari.
Mons. Cavina nel suo intervento ha parlato della solidarietà evidenziandone le sei diverse forme sotto le quali essa si può esprimere: quella personale, quella familiare, quella economica, quella dei corpi intermedi (sindacati, partiti, associazioni, organizzazioni no-profit), quella dello Stato e delle istituzioni pubbliche e quella internazionale ed universale. Tutto questo in relazione al tema del lavoro oggi, tema delicato vista la crisi economica che sta, giorno dopo giorno, mettendo in difficoltà lavoratori e imprese, provocando di conseguenza una sorta di guerra tra poveri in cui sempre troppo spesso non c’è più posto per parole come “solidarietà” appunto.
Per il Vescovo di Carpi bisogna riconoscere che “nella vita individuale il lavoro è indispensabile per la crescita e lo sviluppo completo della persona” visto che lavorare “affina nell’uomo l’intelligenza, ne stimola la volontà, ne sviluppa le facoltà, ne promuove il senso del dovere e richiede un molteplice esercizio di virtù“. Una visone non scontata in un momento in cui si sente parlare del lavoro solo in termini di diritti acquisiti e mai come aspetto fondamentale nell’azione umana intesa come propensione fondativa dell’uomo a creare. Tutto questo naturalmente senza mai dimenticare che il lavoro deve favorire “lo sviluppo economico e l’avanzamento sociale” dell’individuo.
Un intervento quello di Mons. Cavina che conferma l’attenzione che questo Vescovo rivolge ai temi sociali. Un’attenzione che non si ferma a proclami scontati ma che va nel profondo dei problemi, analizzando attentamente le situazioni, al fine di comprendere quale possa essere la via per una crescita dell’uomo e conseguentemente della società di cui esso fa parte.
© Copyright 2013 ilmostardino.it – All Rights Reserved