SAN FRANCISO – Oggi, presso lo Yerba Buena Center, alle 7 ora italiana il CEO di Apple Tim Cook ha presentato tutte le ultimissime novità dell’azienda statunitense. Quella appena trascorsa è stata una delle presentazioni più sorprendenti degli ultimi anni per quel che riguarda il fronte Mac e iPad:
Mac
Sono stati presentati i nuovi modelli di Macbook Pro con retina display, più sottili con processori più potenti e con il nuovo Thunderbold 2 fino a 2 volte più veloce a partire da 1329 euro per il modello da 13 pollici, 200 euro in meno rispetto al precedente modello e 2029 euro per quello da 15 pollici.
Il nuovo spettacolare Mac Pro dedicato a chi il Mac lo usa per lavoro dal design cilindrico e dalle dimensioni contenute con una potenza mai vista prima, 2 workstation di GPU per una doppia grafica in grado di lavorare simultaneamente per una potenza elevatissima, memoria flash fino a 1tb con velocita di 1,2 gb in lettura e 1 gb in scrittura al secondo, riesce a coprire una risoluzione fino a 3 volte il nuovo formato 4k, quindi perfetto per il video editing e con una efficienza energetica migliore, tutto questo a dicembre a partire da 3049 euro per il 4 core, 4049 euro per il 6 core.
Per quel che riguarda il sistema operativo è disponibile da ora il nuovo OSX Mavericks totalmente gratuito contro i 99 euro di windows 8 pro, come sottolineato da Apple durante la presentazione. Contiene oltre 200 novità e porta le app iBooks e Mappe per la prima volta sul Mac, sarà possibile scaricarlo dall’App store. Le suite iWork (Numbers, Keynote e Pages) e iLife (iPhoto, iMovie e Garage Band) sono state finalmente aggiornate sia per i dispositivi IOS sia per Mac e saranno disponibili da oggi anche esse GRATUITAMENTE.
iPad
Tim Cook sorprende tutti con numeri da capogiro riguardanti le vendite di iPad che rappresentano l’81% dei tablet sul mercato con ben 170 milioni di dispositivi venduti dal 2010 ad oggi!
Purtroppo però si sapeva quasi già tutto sui nuovi iPad per via dei molti rumors che ne hanno accompagnato l’uscita, dico “quasi” perché nessuno si sarebbe aspettato che l’ iPad di quinta generazione si sarebbe chiamato iPad Air, è infatti più sottile (7,5 mm), e più leggero (450 grammi) con un design che ricorda molto gli iPad Mini, ha un processore A7 a 64 bit ed è fino a 2 volte più veloce sia per quanto riguarda la grafica che la potenza e supporta le reti LTE, ha una fotocamera frontale da 5 mpx e in Italia sarà disponibile nei soliti tagli (16, 32, 64 gb solo wifi e 3g) e colori (silver e nero) a partire da 479 euro per la versione wifi 16gb con l’ormai vecchio iPad 2 ancora in vendita a 399 euro. iPad mini retina è come tutti lo aspettavamo, più potente e con il retina display, stesso design del precedente.
Quello che nessuno si aspettava era il prezzo lievitato a 389 euro per la versione 16 gb wifi, mentre il modello presentato lo scorso anno rimarrà in vendita a 289 euro.
© Copyright 2013 ilmostardino.it – All Rights Reserved