Abbiamo provato per i lettori del Mostardino.it i nuovi gioielli di Apple usciti in Italia venerdi scorso, parliamo di iPhone 5s e 5c, sapranno mantenere le aspettative? Scopriamolo insieme:
iPhone 5s
Partiamo dal modello di punta, iPhone 5s, l’evoluzione dell’ormai passato iPhone 5 in un design che non si scosta da quest’ultimo se non per l’anello che contorna il tasto home, dov’é contenuto il Touch ID (sensore di impronte digitali), il flash che ora é doppio e per le nuove colorazioni: gold e space gray oltre al classico bianco/silver. Mantiene l’ottimo display retina 4 pollici a 326 ppi, il tutto in un peso di 112 g.
Sulla carta le prestazione sono superiori a quelle del già velocissimo 5, integra infatti il nuovo processore a7 a 64 bit, anche se nell’effettivo utilizzo ho notato questa differenza solo nell’uso di applicazioni pesanti e nel caricamento di queste (ad esempio un video su iMovie) mentre nelle azioni quotidiane (usare safari, facebook o messaggi) la differenza é davvero sottile.
Per quel che riguarda il fronte fotografico troviamo un miglioramento dell’apertura della fotocamera che passa da f2.4 a f2.2 che si traduce in foto più luminose in condizioni di scarsa luminosità grazie anche al nuovo doppio flash led. Abbiamo poi una nuova, a mio parere fantastica, funzione grazie alla quale possiamo girare video in slow motion a 120 frame al secondo mantenendo un ottima qualità di ripresa e la funzione Burst Mode che permette di scattare 10 foto al secondo selezionando la migliore.
Parliamo infine di una delle funzioni che più mi ha sorpreso, il nuovo sensore di impronte digitali chiamato da Apple Touch ID. Devo ammettere che all’inizio ero un pò scettico riguardo all’efficacia di questa nuova tecnologia, mi sono dovuto ricredere. Funziona e anche bene, riconosce in un secondo le impronte registrate e permette di proteggere al meglio e in tutta sicurezza i nostri dati.
In conclusione ci troviamo di fronte a un brillante dispositivo, apple é riuscita a migliorare un già ottimo terminale quale era iPhone 5 andando ad aggiungere piccole ma funzionali migliorie, unica nota negativa é ancora una volta la batteria con la quale si fatica ad arrivare a fine giornata. Conviene passare da iPhone 5 a iPhone 5s? Solo se ritenete fondamentali le nuove funzioni o se la colorazione gold vi ha particolarmente attirato, a mio parere trovo più giustificato il passaggio per chi possiede un modello precedente il 5.
iPhone 5s ha un prezzo che parte da 729€ per il modello da 16gb, 839€ il 32gb e 949€ il 64gb. É possibile acquistarlo anche in abbonamento con Tim, Vodafone e 3; quest’ultima ha ancora una volta le tariffe obiettivamente più convenienti.
iPhone 5c
Largo al colore, questo recita l’home page di Apple, e come darle torto? iPhone 5c ha infatti una nuova scocca unibody in policarbonato in 5 colorazioni: rosa (tendente al pesca), giallo, verde, azzurro e bianco (utilizzato per questa recensione) che si abbinano ai colori di IOS 7. La scelta di Apple di creare un iPhone 5 in plastica ha fatto storcere il naso a molti, ma non vorrei si cadesse nel luogo comune per cui questo sia sinonimo di economico, non lo é, ne per il prezzo, ne per la qualità che da sempre contraddistingue iPhone, é infatti molto robusto e da un grande senso di solidità, il peso di 132 g, leggermente maggiore rispetto al 5 e 5s, é ben distribuito sulla mano, in più devo dire che come impugnatura ho trovato più comodo il 5c che non il 5s avendo i bordi meno spigolosi.
Per quello che riguarda l’aspetto hardware iPhone 5c va a riprendere tutte le ottime caratteristiche tecniche di iPhone 5 ( chip A6, fotocamera da 8 mpx, display retina 4 pollici ecc.) con alcune piccole migliorie, una batteria che garantisce quasi 1/5 in più di durata e fotocamera frontale in hd.
Il prezzo é la nota negativa di questo 5c, 629€ per la versione 16gb e 729€ per 32gb. Troppi se confrontati con il piú tecnologico 5s, il prezzo giusto probabilmente sarebbe stato intorno ai 500€ anche se, cercando online, si può già trovare a questa cifra su svariati siti. Per quanto riguarda gli abbonamenti vale la stessa cosa detta con il 5s.