Che il terzo film con protagonista il comico Checco Zalone fosse stato un successo lo si era capito fin dal primo fine settimana dopo l’uscita nelle sale cinematografiche, ma un successo così esagerato non se lo aspettava nemmeno lui. “Sole a Catinelle”, assieme ovviamente a Checco, entra così nella storia del cinema italiano superando i 50 milioni di euro di incassi e conquistando il primato di film italiano più visto di sempre, ma anche di secondo film più visto in Italia, alle spalle solo del grande successo di James Cameron, con “Avatar” che incassò oltre 65 milioni di euro.
Questo record fa ben sperare per il cinema italiano che, pur faticando ad emergere fuori dai confini nazionali, si sta già lanciando grazie a pellicole come “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino (molto apprezzato oltreoceano e oltremanica) o all’emergente Pif, alla prima da regista con il suo “La Mafia Uccide Solo d’Estate”; pellicole che fanno ben sperare in futuro fatto di successi anche per il nostro cinema.