Cinema Carpi – Film in programmazione dal 19/12 al 25/12 |
||
SPACE CITY |
||
LO HOBBIT – LA DESOLAZIONE DI SMAUG | Feriali: 21,00 | |
Sabato: 18,30 – 21,30 | ||
Festivi: 15,30 – 18,30 – 21,30 | ||
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY | Feriali: 20,30 – 22,30 | |
Sabato: 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
Festivi: 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO | Feriali: 20,30 – 22,30 | |
Sabato: 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
Festivi: 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
|
||
CORSO |
||
COLPI DI FORTUNA | Feriali: 20,30 – 22,30 | |
Mercoledì 25 e Giovedì 26: 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
Festivi: 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30 | ||
|
||
EDEN |
||
UN FANTASTICO VIA VAI | Feriali: 20,30 – 22,30 (Martedì nessuna proiezione) | |
Festivi: 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30 |
Con l’avvicinarsi del Natale tornano in spolvero le classiche commedie all’italiana. Oltre a “Indovina chi viene a Natale” ci sono infatti “Un Fantastico Via Vai” di Leonardo Pieraccioni e il più classico dei cinepanettoni, “Colpi di Fortuna” con Christian De Sica, Luca e Paolo, Lillo e Greg e Francesco Mandelli. Gli ultimi due li troviamo in programmazione anche nelle sale carpigiane, al fianco de “I sogni segreti di Walter Mitty” e delle due conferme “Frozen – Il Regno di Ghiaccio” e “Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug”. Proprio quest’ultimo è il film che più vi consigliamo di vedere prima che esca dalla programmazione delle sale cinematografiche della nostra città.
FILM CONSIGLIATO: “LO HOBBIT – LA DESOLAZIONE DI SMAUG”
Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug |
Cast |
|||
Titolo originale |
The Hobbit: |
Martin Freeman | Bilbo Baggins | |
The Desolation of Smaug |
Ian McKellen | Gandalf | ||
Lingua originale |
Inglese |
Richard Armitage | Thorin Scudodiquercia | |
Genere |
Fantasy, Epico, |
Ken Stott | Balin | |
Avventura, Azione |
Graham McTavish | Dwalin | ||
Anno |
2013 |
Aidan Turner | Kíli | |
Paese di produzione |
USA, Regno Unito |
Dean O’Gorman | Fíli | |
Nuova Zelanda |
Mark Hadlow | Dori | ||
Durata |
161′ |
Jed Brophy | Nori | |
Regia |
Peter Jackson |
Adam Brown | Ori | |
Soggetto |
Tratto dall’omonimo romanzo |
John Callen | Óin | |
di J. R. R. Tolkien |
Peter Hambleton | Glóin | ||
Sceneggiatura |
Peter Jackson |
William Kircher | Bifur | |
Fran Walsh |
James Nesbitt | Bofur | ||
Guillermo del Toro |
Stephen Hunter | Bombur | ||
Philippa Boyens |
Orlando Bloom | Legolas | ||
Produzione |
New Line Cinema |
Lee Pace | Thranduil | |
MGM |
Luke Evans | Bard l’Arciere | ||
Warner Bros |
Mikael Persbrandt | Beorn | ||
WingNut Films |
Sylvester McCoy | Radagast | ||
Distribuzione |
Warner Bros |
Evangeline Lilly | Tauriel | |
Budget |
200 milioni di dollari |
Cate Blanchett | Galadriel |
Che questo film sia una sorta di anteprima del terzo e ultimo capitolo di questa nuova trilogia sulla fantastica saga di J.R.R. Tolkien già lo si sapeva. Ma “La Desolazione di Smaug” non è solo un film di passaggio infatti, nei suoi lunghi, ma mai noiosi, 161 minuti di proiezione, prosegue la lunga traversata della compagnia di nani che, accompagnati da Gandalf e Bilbo, mirano alla riconquista della montagna, antica sede del loro regno di Erebor, dove oramai spadroneggia il temibile Smaug. Anche se l’intera trilogia stravolge completamente la molto più modesta opera letteraria dell’autore e la storia è certamente meno avvincente della prima e più nota trilogia di film, il prodotto è certamente di qualità, regalando due ore e mezzo di divertimento pur lasciando l’amaro in bocca per un finale fin troppo aperto verso il prossimo (e ultimo) film.
Thorin Scudodiquercia incontra al villaggio di Brea Gandalf il Grigio, che lo sprona ad intraprendere un’avventura per liberare l’antico regno di Erebor dal drago Smaug che se ne è impossessato. Per farlo però avrà bisogno di uno scassinatore ed è qui che Gandalf consiglierà a Thorin lo hobbit Bilbo Baggins. Con questo preambolo, che fa un salto indietro di ben 12 mesi, riprende il viaggio terminato nel primo capitolo della saga dalla strana compagnia di nani capitanati dall’erede al trono Thorin. Insieme continueranno a vivere esperienze al limite dell’immaginazione, sfidando ripetutamente la morte ma con la convinzione di dover raggiungere la montagna sacra e sede del regno di Erebor. Ma la strada è ancora lunga e sul percorso troveranno non poche difficoltà: dal “temibile” alleato Beorn, il muta-pelle delle Terre Selvagge, agli elfi silvani del regno di Bosco Atro fino alla città di Pontelagolungo, che li accoglierà e li aiuterà, seguendo un’antica profezia. Il tutto viene vissuto con la costante presenza di un folto gruppo di orchi capitanati Azog che si è messo sulle loro tracce. La montagna però è prossima, e quando tutto sembra risolversi per il meglio, tra l’oro e il regno che i nani bramano di riavere, si frappone il grande Smaug.
Il trailer del film:
http://www.youtube.com/watch?v=BgZ0S3vPDcs
Per maggiori informazioni:
Cinema Space City
– 059/654936 – Per prenotazioni 059/6326257
Cinema Corso
– 059/650571
Cinema Eden
– 059/650571
Oppure:
– http://www.comingsoon.it/Cinema/modena
– http://www.mymovies.it/cinema/modena/carpi/
© Copyright 2013 ilmostardino.it – All Rights Reserved