Un saluto e soprattutto un augurio di un Buon 2014 a tutti i lettori de Mostardino.it, vi presento il quarto appuntamento della rubrica dedicata alla gastronomia carpigiana “Stuzzica…Carpi“.
Per questo nuovo capitolo della rubrica, ho cercato un locale che uscisse dai soliti schemi ovvero che rompesse la monotonia del classico ristorante. Questa mia ricerca è stata perfettamente soddisfatta quando mi sono imbattuto nel locale Toma&Tomi.
Locale in cui oltre a degustare o ad acquistare alimenti, si possono anche apprendere la storia e la tradizione che accompagna il prodotto presentato e di tutti coloro che ne permettono la realizzazione.
La posizione:
Toma&Tomi si trova in Via G.Carducci 19/A 41012, Carpi (MO).
Posizione ottima perché permette di trovare facilmente parcheggio ma soprattutto perché il locale si trova a soli 5 minuti dal centro di Carpi.
Vantaggio non da poco, perché da la possibilità a quelli di voi che magari non conoscono ancora bene la città di Carpi, di visitare anche la splendida piazza Martiri e tutti i luoghi circostanti.
Il locale:
I lettori assidui della rubrica avranno notato la nascita di questo nuovo paragrafo. La motivazione è presto detta: al fine di conoscere meglio la storia e la tradizione di un determinato prodotto, è importante anche individuare gli obbiettivi di chi ci permette con il proprio lavoro quotidiano di poter apprezzare l’immensa varietà di cibo del nostro territorio.
L’obbiettivo dalla titolare del locale, Loanna Giroldi, è proprio quello di avvicinare noi consumatori alle caratteristiche organolettiche del cibo ma anche alla sua storia. Impresa non banale, ma resa possibile dalla smisurata passione di Loanna.
Questa titolare ha infatti lasciato il proprio lavoro per dedicarsi a tempo pieno a questa attività, e vi assicuro che dopo un passaggio nel suo locale la ringrazierete anche voi.
Ma qual è dunque il prodotto tipico da “scoprire” in questo locale?
Il formaggio, all’interno di questo locale potrete trovare formaggi di tutti i tipi, ma attenzione: a patto che rispettino la stagionalità ed il benessere degli animali. Questo è un aspetto molto importante che ormai dovrebbe essere alla base di qualsiasi attività eno-gastronimica e non solo.
La stessa titolare, si preoccupa di andare a scovare dai grandi ai piccolissimi produttori di formaggi che, oltre a vendere prodotti di assoluta e certa qualità, abbiano anche una storia da raccontare.
La storia ed il racconto sono infatti due punti cardine di questo locale, non solo per noi adulti, ma anche e soprattutto, per i bambini. Infatti all’interno del locale tramite l’aiuto di maestre vengono organizzati percorsi costituiti da letture, giochi e assaggi mirati alla “coltivazione” dei sensi nei nostri piccoli amici.
Insomma nel locale Toma&Tomi si cerca di avere un occhio di riguardo per tutti!
Il menù:
Nel locale Toma&Tomi potrete trovare un’amplia scelta di formaggi accuratamente selezionati in base alla loro qualità, alla stagionalità ed alla conoscenza del prodotto. Inoltre potrete trovare numerosi altri prodotti lattiero-caseari e non per ultimi anche tanti libri del settore.
Inoltre Toma&Tomi organizza:
• Degustazioni mensili a tema: il tema della degustazione può essere una regione italiana o un singolo caseificio e comprende assaggi di formaggi, salumi, piatti caldi e frutta;
• Pranzi che differiscono nel menù a seconda della stagione: in inverno potrete trovare zuppe, vellutate, panini e taglieri di formaggi e panini. In estate invece un menù più “fresco” con insalate, panini, taglieri di formaggi e salumi;
• Aperitivi che comprendono: vino e assaggi di formaggi con marmellate, salse e salumi;
• Organizzazione su richiesta di cene.
Entrare in questo locale non è solo un’esperienza per il palato ma per la mente in generale. Ci permette di uscire sapendo qualcosa in più sul prodotto che degustiamo sotto ogni punto di vista. Vi invito a provare questo locale e dirmi se anche voi ne siete rimasti soddisfatti come me.
Intanto vi saluto, ancora una volta il vostro Matteo Soprani.
Servizi:
Aperti dal Lunedì al Sabato, esclusi Lunedì e Giovedì pomeriggio.
Aperitivi il Venerdì ed il Sabato.
Link utili:
Sito internet: http://www.tomaetomi.it/