Domenica 19 Gennaio i “Falchi” avrebbero dovuto scendere in campo, partita annullata invece a causa delle condizioni climatiche che rendevano impraticabili i campi. Ma la stessa pioggia e il cedimento dell’argine destro del Secchia, a pochi km dalla nostra città, ha causato i danni e i disagi di cui siamo a conoscenza: 1 disperso, circa 1000 sfollati e innumerevoli danni economici.
Ma i Falchi non sono rimasti a guardare, è stata immediata e istintiva la voglia di darsi da fare per aiutare chi è nel bisogno, chi è stato colpito da questa ennesima calamità naturale. E’ partito il tam-tam tra i ragazzi della prima squadra e Luca Franchi – che nelle emergenze ci lavora quotidianamente, essendo infermiere professionista del 118 – ha coordinato le disponibilità contattando i COC e le autorità dei comuni colpiti. I ragazzi, allenatori e simpatizzanti hanno dato, in un crescendo di entusiasmo, le loro disponibilità anche attraverso conoscenze personali di situazioni di bisogno.
E’ stato dato anche un nome alle operazioni: Noi nel fango puliamo bene (ispirata a un simile titolo che i ragazzi del Cus Genova Rugby diedero al loro aiuto durante l’alluvione del capoluogo ligure nel 2011). Queste parole richiamano all’abitudine dei rugbysti a sporcarsi le mani, a “giocare” nel fango, all’abitudine del doversi confrontare con situazioni difficili in cui a volte la prima scelta sembrerebbe quella scontata di rinunciare, ma che invece, grazie al sostegno dei compagni e alla forza di volontà, diventa una sfida accessibile e affrontabile. Così in campo, così nella vita: andare avanti contro tutte le avversità, insieme, verso la meta.
I servizi svolti sono stati diversi e tutti quelli che hanno potuto hanno aiutato formando squadre diverse: a Medolla una squadra si è occupata di sorvegliare di notte il livello dei canali nelle prime ore dell’emergenza e un’altra di smontare un centro di prima accoglienza, a Bomporto e Bastiglia si è intervenuto per pulire e sgomberare abitazioni private. In questi giorni i Falchi sono ulteriormente disponibili a nuovi interventi in base alle necessità che si evidenzieranno.