TABELLINO
Reti: 43’ Gagliolo (C), 54’ Tavano (rig. E)
EMPOLI (4-3-1-2): Bassi 6; Laurini 6.5, Tonelli 5.5, Rugani 6, Hysaj 6; Eramo 6 (65’ Moro 6), Valdifiori 6, Castiglia 5.5; Pucciarelli 6 (81’ Mchedlidze s.v.); Tavano 6, Maccarone 5.5 (72’ Verdi 6). A disp.: Pelagotti, Pratali, Barba, Mario Rui, Ronaldo, Signorelli. All.: Sarri.
CARPI (4-1-4-1): Colombi 6.5; Letizia 6, Pesoli s.v. (9’ Legati 6.5), Romagnoli 6, Gagliolo 7; Porcari 6; Acosty 6 (67’ Concas 6), Lollo 6, Memushaj 6, Di Gaudio 6; Ardemagni 6 (80’ Mbakogu s.v.). A disp.: Kovacsik, Pasciuti, Bertoni, De Vitis, Bianco, Sgrigna. All.: Vecchi.
Arbitro: Maresca di Napoli.
Ammoniti: Eramo (E), Tonelli (E), Romagnoli (C), Porcari (C), Mchedlidze (E).
Tiri : 11 (5) – 10 (4)
Calci d’angolo: 9 – 3
Recupero: 3’ p.t.; 5’ s.t.
PAGELLE
COLOMBI 6.5: Grandissima prestazione dell’estremo difensore biancorosso, che sta facendo della costanza di prestazione il suo punto di forza in questa parentesi carpigiana della sua carriera. Fantastico il colpo di reni con il quale disinnesca il tiro a girare di Tavano nel primo tempo.
LETIZIA 6: Partita di grande sostanza da parte dell’esterno partenopeo che, nonostane l’assenza di Concas che solitamente fornisce più copertura in fase di possesso palla, non soffre minimamente le sortite offensive di Hysaj.
PESOLI s.v.: (LEGATI 6.5: Incredibile prestazione dell’ex padovano, il quale non risente minimamente dell’essere entrato in campo a freddo. Forma con Romagnoli una cerniera praticamente insormontabile per i pur quotati attaccanti toscani. Una bella sorpresa per i tifosi carpigiani e la conferma delle grandi capacità del Carpi di agire sul mercato.)
ROMAGNOLI 6: Prova concreta dell’elegante e longilineo centrale difensivo emiliano. Non patisce quasi mai le sortite offensive empolesi e anche il cambio di parner difensivo non gli toglie la consueta sicurezza; Bellissimo l’assist-sponda con il quale manda a segno il compagno di reparto Gagliolo.
GAGLIOLO 7: Penalizzato oltremodo nell’azione che conduce al pareggio toscano, quando una sua perdita di equilibrio e il conseguente tocco su Tavano viene punito non senza incertezza con la massima punizione. Fantastico nel realizzare il momentaneo vantaggio carpigiano quando con opportunismo si avventa sul pallone vagante colpito da Romagnoli di testa nel cuore dell’area toscana.
PORCARI 6: Bravo come al solito nel dare ordine alla manovra, tuttavia tremendamente ingenuo quando invece di mettersi a protezione della palla consente all’Empoli di battere una punizione in movimento da cui poi scaturirà il fallo su rigore di Gagliolo.
MEMUSHAJ 6: Prestazione sicuramente positiva del centrocampista albanese il quale ha una fame incredibile di gol e lo dimostra andando più volte alla conclusione, anche in maniera spettacolare, mancando di poco i pali della porta difesa da Bassi. Non è un caso sia proprio lui il capocannoniere stagionale del Carpi con sei reti.
LOLLO 6: Apporto fondamentale dell’ex spezzino che con grinta e dinamismo va a limitare decisamente Valdifiori, vera fonte del gioco empolese. Proprio questa mossa da parte di Vecchi ha fatto si che rispetto la gara di andata al Cabassi il Carpi non solo non abbia concesso superiorità a centro campo all’Empoli, ma addirittura a tratti è stato capace di mettere in imbarazzo la mediana toscana.
ACOSTY 6: Partita positiva dell’esterno ghanese che con la sua rapidità dki gambe tiene in costante allarme la pur attenta difesa toscana. Va vicino al gol della ripresa facendo tutto bene ma chiudendo troppo il piatto mancino. (DAL 67′ CONCAS 6: Entra a venti minuti dalla fine per dare col suo dinamismo e la sua corsa più copertura sull’out di Letizia e per cercare con la sua grande capacità di inserimento la via del gol in situazioni di ripartenza.)
DI GAUDIO 6: Buona prova dello sgusciante esterno palermitano che cerca da subito di mettere in difficoltà l’ex compagno di squadra Laurini. Nella prima frazione di gioco si vede anche negare un rigore del tocco di mano da parte di un centrale empolese che gli mura una conclusione a botta sicura nel cuore dell’area toscana.
ARDEMAGNI 6: Partita encomiabile dal punto di vista dell’impegno da parte di Matteo che per ottanta minuti sgomita e lotta da solo contro tutta la difesa toscana. Preziose, se non fondamentali, le sue capacità di fornire sponde precise e difendere la palla; qualità che consentono al Carpi di avere profondità e pericolosità anche nel momento migliore (di forcing) della squadra allenata da Maurizio Sarri. (dal 80′ MBAKOGU s.v.)
MISTER VECCHI 6.5: Partita studiata alla perfezione da parte del tecnico carpigiano che rispetto alla gara d’andata, persa nettamente per 2 a 0, imbriglia con un ottimo Lollo il regista empolese Valdifiori rendendo le azioni dei padroni di casa più lente e prevedibili. E’ un carpi gagliardo il suo che nonostante sia una matricola per il campionato cadetto va a giocarsela a viso aperto su tutti i campi, anche quelli di squadre quotate e costruite per centrare la promozione come l’Empoli, senza mostrare nessun timore reverenziale.