CARPI- Tante novità di formazione in ambo le compagini che si affrontano al “Cabassi” accompagnati da una giornata di splendido sole. Gagliardi osa qualcosa schierando Di Michele dietro alla punta Dumitru e relegando in panchina Fishnaller in gol nella sfortunata sconfitta interna col Varese. Vecchi invece, contrariamente a quanto si pensa lascia in panchina due dei tre ex Padova (che non saranno schierabili Martedì nel recupero del “Braglia” e Memushaj per disegnare un compatto 4-4-1-1 con Sgrigna alle spalle di Ardemagni e Concas e Di Gaudio esterni alti.
Match delicato e fondamentale per entrambe le squadre con il Carpi alla ricerca della prima vittoria stagionale fra le mura amiche, e i calabresi obbligati a far punti per non staccersi troppo dal treno salvezza.
FORMAZIONI
CARPI (4-4-1-1): Colombi; Letizia, Gagliolo, Pesoli, Pasciuti; Concas, Lollo (dal 61′ Memushaj ), Porcari, Di Gaudio; Sgrigna (dal 70′ Mbakogu ); Ardemagni. All. Vecchi
REGGINA (4-4-1-1): Pigliacelli; Maicon, Adejo, Lucioni, Foglio; Sbaffo, Dall’Olio, Strasser, Pambou; Di Michele; Dumitru. All. Gaglliardi
ARBITRO: Baracani di Firenze
PRIMO TEMPO
4‘ Occasione per il Carpi con Di Gaudio che con uno spettacolare conclusione di collo pieno sinistro manda di poco a lato un perfetto suggerimento del suo “gemello” Fabio Concas. Ottimo avvio per il Carpi, mentre la Reggina preferisce attendere e non scoprire il fianco alle ripartenze biancorosse.
6′ Reazione della Reggina con Dumitru che cerca di replicere la prodezza di sette giorni fa mandando di poco a lato un bel diagonale destinato sul palo più lontano della porta di Colombi.
7′ Bella combinazione tra Dumitru e Di Michele conclusa con un bel tiro d’esterno mancino del capitano calabrese che finisce alto sulla traversa.
8′ Ardemadni lavora un pallone splendido portandosi a spasso i due centrali amaranto, poi vistosi chiuso, apre con una geniale apertura per l’accorrente Porcari che calcia al volo mandando a lato di un soffio. Splendida occasione per il Carpi.
9′ Conclusione spettacolare di Di Gaudio destinata ad insaccarsi sotto la traversa, disinnescata con uno spettacolare colpo di reni da Pigliacelli. Dal corner Ardemgani si inserisce benissimo ma la sua conclusione va a sbattere sul ben piazzato Pigliacelli.
20′ Dopo un avvio bruciante da parte delle due squadre, ora le due compagini paiono essere tornate ad una fase più prudente di studio.
27′ Una punizione conquistata da Gagliolo con un suo cross fermato col braccio da Maicon, e battuta da Sgrigna va a colpire il palo più lontano della porta difesa da Pigliacelli.
30′ Uno straripante di Gaudio, servito da una rimessa laterale battuta velocemente da Pasciuti, si invola verso la porta calabrese e dopo aver saltato Maicon, calcia di prima intenzione un velenoso tiro che rimbalza davanti al portiere amaranto, il quale è magistrale nel deviare questo velenoso pallone ancora una volta in corner.
Carpi che resta ancora sullo 0-0 nonostante le cinque nitide palle gol create e incredibilmente non concretizzate.
35′ Bisogna aspettare il 35′ per vedere un corner della squadra ospite, peraltro senza alcun effetto. Carpi che domina ma non riesce a segnare.
45′ Reggina che sta riuscendo nel suo intento di far abbassare i ritmi e di conseguenza addormentare la partita.
Finisce il primo tempo senza nemmeno un secondo di recupero.
SECONDO TEMPO
Ripresa che ha inizio senza alcun cambio in ambo le compagini.
47′ Subito un’occasione per il Carpi con il solito Sgrigna che da punizione manda il pallone a lato di un soffio della porta ben protetta fino a questo punto da Pigliacelli.
52′ Bell’azione del Carpi con una spettacolare combinazione di prima tra Sgrigna e concas che manda al cross quest’ultimo ma Ardemagni gira a lato di testa.
58′ Occasionissima per la Reggina: Sbaffo compie 40 metri di campo palla al piede compiendo uno slalom esaltante ma al momento della conclusione va incredibilmente a sbattere contro Dumitru.
59′ Ancora Reggina in avanti con Dall’Olio che conclude in maniera velenosa in porta chiamando all’intervento in angolo l’attento Colombi.
62′ Mister Vecchi rompe gli indugi e lancia Memushaj al posto di Lollo, baicentro leggermente spostato in avanti.
63′ Occasionissima per la Reggina: un pallone perso malamente al limite dell’area calabrese si tramuta in un contropiede che vede Di Michele lanciarsi verso la porta e, complice anche uno scivolone di Pesoli lo vede capace di servire Dumitru che a specchio spalancato calcia in porta di potenza trovando l’opposizione ci pugni di Colombi.
64′ GOL DELLA REGGINA: Incrfedibile ma vero, ancora una volta il Carpi va sotto in casa sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Foglio dalla sinistra. Una punizione calabrese viene rinviata male dalla difesa biancorossa ed è lesto e preciso Lucioni a girare in maniera acrobatica alle spalle di Colombi.
70′ RADDOPPIO DELLA REGGINA: Incredibile discesa di Sbaffo che dopo aver scambiato con il capitano calabrese Di Michele va alla conclusione battendo ancora una volta Simone Colombi. Per quanto visto nella ripresa, raddoppio meritato.
Carpi shokkato che non riesce ad abbozzare la minima reazione. Reggina che si limita a controllare.
77′ Di Gaudio prova a sorprendere con un pallonetto Pigliacelli che era uscito a vanvera ma il portiere scuola Roma si conferma in giornata di grazia disinnescando il velenoso pallone calciato dall’esterno palermitano con un colpo di reni felino.
79′ TERZO GOL DELLA REGGINA: Di Michele sfrutta un assist di Sbaffo e, approfittando l’errore di Pesoli che si era fermato pensando che l’attaccante reggino fosse in fuorigioco, va a trafiggere Colombi in uscita. Incredibile crollo da parte dei carpigiani.
80′ Vecchi tenta la carta Acosty, mentre Gagliardi risponde insserendo un difensore, Di Lorenzo per un centrocampista Pambou. Reggina ora tutta raccolta nella propria area con ben 6 difensori.
84′ Ultimo cambio per la Reggina con Gerardi al posto di Di Michele che si prende i meritati applausi del “Cabassi”.
85′ Il Carpi con un colpo di testa di Acosty da calcio d’angolo battuto da Memushaj cogli la base del palo.
86′ Ancora Pigliacelli con un miracolo riesce a bloccare un colpo di testa di Acosty da distanza ultra ravvicinata.
87′ Carpi ancora vicino al gol con Ardemagni che colpisce di testa a botta sicura sull’ennesimo corner di Memushaj e manda di poco a lato.
Sono 3 i minuti di recupero.
92′ Cross di Acosty e colpo di testa alto sulla traversa da ottima posizione da parte di Mbakogu.