CARPI– Adesso la questione comincia a farsi interessante… Carpi senza troppi problemi si sbarazza, davanti alla presenza divertita del Vescovo di Carpi Mons. Cavina e dell’Assessore allo Sport Alberto D’Addese, di una Teramo resasi irriconoscibile dalle partenze di Nokocevic, Vaccaro e Pagano e ora nutrita di tanti ragazzini in cerca di esperienze in questa poule play off. Lo fa con un risultato rotondo che tuttavia va preso positivamente soprattutto per quanto riguarda il lato difensivo, con la squadra di Serafini concentratasi specialmente nella ripresa sugli automatismi in fase di non possesso palla. Serafini gioca con un “settebello” per tempo e da entrambi gli schiaramenti può cogliere segnali positivi. Sugli scudi sotto il profilo realizzativo sugli scudi Piccinini e Bellotti con quattro reti cadauno. Negli ospiti se ireti nella prima frazione per il positivo Murri che poi si spegne nella ripresa come poi tutta la sua squadra.
Tre punti fondamentali visto il contemporaneo ed inaspettato ko casalingo di Ambra per 22-26 contro la positiva Imola trascinata dal pivot Ceroni autore di 7 reti. Ora in classifica Carpi guida con 145 punti a punteggio pieno seguita da Ambra a quota 9 e Imola e Teramo a braccetto ferme a tre. Qualora Carpi dovesse vincere fra sette giorni a Prato contro Ambra staccherebbe matematicamente il pass per le semifinali e contemporaneamente mescolerebbe pesantemente le carte con Imola che tornerebbe prepotentemente in gioco per quanto riguarda il secondo posto che da l’accesso al triangolare per designare la quarta ed ultima semifinalista.
una nota di colore con i tifosi “diffidati” del Carpi calcio presenti ad incitare la squadra del patron Cerchiari e piacevolmente caldi e rumorosi con i loro canti apprezzati dai giocatori in campo. Speriamo di Vedere sempre più spesso i tifosi del Carpi Calcio presenti in massa alle partite dell’Handball Carpi in questi play off.
TABELLINO DELLA GARA
TERRAQUILIA HANDBALL CARPI – TEKNOELETTRONICA TERAMO 33-14 (p.t. 15-10)
Terraquilia Carpi: Malavasi, Piretti, Basic 3, Bellotti 4, Di Matteo 4, Marrochi 2, Molina 4, Piccinini 4, Pieracci 3, Polito, Skatar 2, Sperti 3, Tojcic 2, Zoboli M. 2. All: Davide Serafini
TeknoElettronica Teramo: Barbuti 1, Santucci 2, Murri 6, Morale, Luongo, Arduini, Di Giandomenico, Valeri 3, Collevecchio, Toppi, Piermarini 1, Misantone, Di Giulio 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Zendali – Riello
ALTRO RISULTATO DEL GIRONE B POULE PLAY OFF
AMBRA – HANDBALL ROMAGNA 22-26 (p.t. 12-16)
Ambra: Ballini 1, Chiaramonti 2, Dei 3, De Stefano 4, Di Marcello A. 1, Di Marcello P, Faggi, Mannori, Maraldi 4, Morini, Naldoni, Trinci, Raupenas 7, Benelli. All: Roberto Morlacco
Romagna: Bulzamini D. 2, Ceroni 7, Manuele Folli, Matteo Folli 2, Venturi 5, Mandelli, Tassinari D, Caroli, Ceso 6, Minoccheri, Dall’Aglio 3, Rossi 1, Tassinari F. All: Domenico Tassinari
Arbitri: Pietraforte – Zappaterreno
CLASSIFICA
Terraquilia Carpi 15, Ambra 9, Romagna 3, TeknoElettronica Teramo 3
POULE PLAY OFF SITUAZIONE ALTRI GIRONI
Se nel girone C le sorprese non esistono, con Fasano cinica nello sbarazzarsi con il netto 33-19 della malcapitata Albatro e dominare un girone tenuto interessante solamente dalla vittoria di Fondi contro Benevento, il girone A diventa decisamente più avvincente con Pressano che vince in casa contro Merano e si porta in testa alla classifica grazie alla sconfitta casalinga ai rigori patita dai Campioni in carica di Bolzano contro la mai doma Trieste di coach Schina. Ora Pressano ha la ghiotta possibilità, Giovedì in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 19.30 di chiudere i conti per questo girone A e relegare Bolzano mestamente a doversi giocare l’accesso alle semifinali mediante gli spareggi tra seconde.
RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE A
Pressano – Meran 28-18 (p.t. 16-7)
Bozen – Trieste 35-36 d.t.r. (p.t. 13-13, s.t. 30-30)
Pressano 12, Bozen 10, Trieste 5, Meran 3
RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE C
Fondi – Benevento 32-27 (p.t. 13-12)
Junior Fasano – Teamnetwork Albatro 33-19 (p.t. 20-8)
Junior Fasano 15, Fondi 12, Teamnetwork Albatro 3, Benevento 0