Negli ultimi anni c’è stato un susseguirsi di richiami ufficiali da parte delle case costruttrici di vetture per risolvere problemi più o meno gravi che affliggevano i loro veicoli.
Un richiamo consiste in una comunicazione, da parte della casa costruttrice, ai proprietari dei veicoli coinvolti dalla segnalazione per invitarli a recarsi presso le officine autorizzate permettendo al personale del marchio di risolvere il problema che affligge la vettura, difetti potenzialmente dannosi come serraggi errati di alcune
componenti meccaniche, fragilità di determinati pezzi o aggiornamenti elettronici/meccanici sono spesso motivo di richiami.
L’ultimo in ordine temporale è quello che ha visto protagonista la Porsche AG e il simbolo del marchio, la 911 nella versione GT3. La belva di Stoccarda è in grado di sviluppare 475cv, una potenza notevole per un motore che ha rimostrato di aver un “piccolo” problema che ha fermato due proprietari, i quali, loro malgrado, hanno visto bruciare il loro bolide senza poter fare nulla. Il difetto di fabbrica risiede nell’errato serraggio delle bielle che, durante la rotazione, andavano a danneggiare il blocco motore comportando una perdita di olio e conseguente incendio.
La casa tedesca ha già contattato i 783 proprietari di GT3 (vettura da 137.000€) per garantire loro la sostituzione completa dell’intero propulsore per risolvere il disguido nel minor tempo possibile. Nell’attesa, ai proprietari delle sfortunate vetture oggetto di intervento saranno fornite delle 9111 Turbo come auto di cortesia.
Nonostante i disagi provocati, il servizio al cliente risulta impeccabile, complimenti alla Porsche!