CARPI– La Terraquilia Handball Carpi la prossima stagione potrebbe lasciare questa città non è un segreto, la causa è l’inadeguatezza delle strutture presenti. Ma c’è un rischio ancor più grosso e imminente. La Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH) infatti e la Rai, televisione che ha acquistato i diritti in esclusiva delle fasi finali del massimo torneo pallamanistico nazionale, infatti pare abbiano dato parere negativo sul fatto di poter disputare la semifinale e l’eventuale finale scudetto al “PalaValluri“.
I problemi riguarderebbero la scarsa capienza di pubblico, la mancanza di due ingressi separati e l’assenza di postazioni atte ad ospitare le strutture necessarie per una diretta televisiva.
Problemi non da poco che avrebbero messo la società carpigiana, che quest’anno ha festeggiato i 40 anni di attività, nella sgradevole condizione di doversi cercare, e alla svelta, un palazzetto che possa essere teatro dell’ultimo sforzo nella caccia al primo storico scudetto.
Scudetto per l’appunto, che potrebbe essere il trofeo più prestigioso vinto dalla nostra città, che vedrà l’ impossibilità da parte dei tifosi carpigiani di gustarselo giocando in casa propria.
Le pretendenti ad ospitare la Semifinali e l’eventuale finale, sono tante essendo un evento di portata nazionale che presuppone una grande pubblicità e di conseguenza indotto: Modena infatti, non ha perso l’occasione di “soffiare” un’altra eccellenza dello sport carpigiano, offrendo con grande rapidità il “Pala Panini”, c’è Rubiera, ma anche l’outsider Campogalliano non è da considerare battuta in partenza avendo il gradimento a livello di vicinanza con Carpi e l’uscita autostradale comoda.
Decisivo in tal senso sarà il sopralluogo che i dirigenti carpigiani effettueranno nella serata di Lunedì proprio a Campogalliano. In tuttociò resta l’amarezza di non poter lottare e cercare questo storico sigillo nella città che ha dato i natali a questa pimpante e virtuosa società che sta rapidamente catalizzando l’attenzione della Carpi sportiva.