La casa spagnola Seat, di proprietà del gruppo Volkswagen, ha realizzato un’interessante alternativa alla più costosa gemella Golf, parliamo infatti della Leon, che condivide con la regina del mercato, proprio il pianale e la meccanica tedesca.
Siamo saliti a bordo di una Leon ST FR 2.0 TDI da 184cv con cambio automatico a doppia frizione DSG, l’allestimento è tra i più ricchi ma notiamo qualche mancanza tra le dotazioni di serie, a partire dai sensori parcheggio (a pagamento, 470€ anteriori e posteriori) e il sistema infotainment (665€ con navigatore). Nel complesso si percepisce una grande cura per i materiali e per il design degli interni, una plancia moderna e accattivante crea la giusta atmosfera di sportività che si respirava già dall’esterno, grazie all’adozione di paraurti con prese d’aria maggiorate e look più dinamico.
La qualità tedesca è evidente anche alla guida, il volante dal diametro contenuto, lo sterzo diretto, le sospensioni rigide ma ancora confortevoli grazie all’adozione di cerchi da 17” che permettono di avere una spalla dello pneumatico un po’ più alta, invogliano a premere sull’acceleratore per scaricare a terra i 184cv del 2 litri diesel.
Ora emerge un problema… Sono davvero 184cv?
La domanda è sorta spontanea appena abbiamo provato a spremerla un po’, 184cv e 380Nm di coppia dovrebbero donare ai 1435kg della vettura una buona accelerazione, invece no, il cambio lavora perfettamente, rapido e pronto anche in scalata, il problema sembra essere il motore nuovo.
Parlando con chi ci ha seguito nel Test-Drive emerge questa peculiarità che nel resto della concorrenza si percepisce in quantità minore, il motore ha bisogno di macinare km su km per dare il meglio di sé, per quanto abbiamo constatato i consumi sono ottimi, il cambio settato in D privilegia le marce alte salvaguardando il portafoglio al momento di fare il pieno, spostando il selettore su S (volendo si può anche utilizzare il cambio in sequenziale) le marce vengono tirate maggiormente liberando la cavalleria del motore, seppur parzialmente anestetizzata.
La nuova Seat Leon ST è un’auto da grandi percorrenze nel massimo del silenzio, inoltre il comfort, la spaziosità, la cura per i materiali e l’ampio bagagliaio aumenteranno il desiderio di partire per le vacanze con la famiglia.
Abbiamo la qualità di una Golf in una veste più sportiva e ad un prezzo più competitivo, cos’altro chiedere?
La vettura provata ha un prezzo di listino di 28.150€ con motorizzazione al top di gamma, per la versione base il prezzo scende a 18.780€ con un motore 1.2 TSI da 86cv. Ringraziamo la Concessionaria Seat Esso&Co di Modena per averci concesso la prova su strada