
Miriam Miari e Alberto Verucchi
Partecipare ogni settimana ad una festa del fitness all’insegna dei ritmi caraibici e pop del momento, in un clima di condivisione e accoglienza: è questa la filosofia che nel 2001 ha portato alla nascita in America del fenomeno della Zumba, ad opera dell’istruttore colombiano Beto Perez.
A favorirne la diffusione ed il grande successo a Carpi è stata senz’altro anche Miriam Miari, che dal 2009 la insegna nel modenese e da tre anni al “Circolo Giliberti” di Carpi.
Le sue lezioni, che si tengono al lunedì, al mercoledì (Zumba Cardio) e al venerdì (Zumba Sentao), hanno visto un picco di 130 partecipanti lo scorso febbraio. Incuriositi da questo boom di simpatizzanti, abbiamo intervistato Miriam, per conoscere meglio questa disciplina sempre più popolare.
Quali sono state le motivazioni che ti hanno avvicinata alla Zumba fitness?
La mia formazione è avvenuta nell’ambito del Boogie woogie e del Rock&Roll, poi, nel 2000, ho diversificato le mie competenze ed ho iniziato ad insegnare Step e Aerobica prendendo anche il diploma di istruttrice. In seguito, ho studiato anche i balli latinoamericani e cominciando a tenere corsi specifici, per scoprire infine la Zumba nel 2005, partecipando ad una lezione a Sassuolo. Unendo l’accessibilità del fitness al fascino delle danze caraibiche, questo approccio alla lezione è stimolante e mi ha portato a fondere le passioni per l’aerobica e il ballo.
Qual è il valore aggiunto di questa disciplina, che ne ha decretato il successo?
Senz’altro il clima di spensieratezza ed eterogeneità che la caratterizza: alle lezioni prendono parte dalle bambine alle signore, unitamente ad un gruppo di ragazzi e uomini in aumento. L’obiettivo comune, infatti, è quello di divertirsi tenendosi in forma e di socializzare, accettando il proprio corpo e potenziando il benessere psicofisico.
Quali sono i prossimi appuntamenti in programma?
Dal prossimo 4 giugno terrò un corso estivo presso il Circolo “Cibeno Pile”, in collaborazione con il “Giliberti”, tutti i lunedì e mercoledì alle 19,30. Nel mese di luglio, al martedì insegnerò al Parco Divisione Aqui per la Polisportiva Modena Est, con cui collaborerò stabilmente da settembre e presso la quale il prossimo 25 maggio, insieme alla collega Alice Nemcova, terrò una Masterclass dalle 9,30 alle 11. Dal mese di giugno insegnerò anche Zumba step e continuerò anche in seguito con le lezioni di Zumba Sentao (con l’utilizzo di una sedia, che funge da punto d’appoggio per esercizi di tonificazione), già attiva al venerdì sera al “Giliberti”, circolo con cui naturalmente continuerò a collaborare, visti l’affetto e la stima dimostratimi.
E per quanto riguarda la tua passione per lo Swing?
Ho ripreso di recente ad allenarmi, fondando con Alberto Verucchi, maestro di danze jazz, il duo “I Monelli dello Swing”. Lo scorso 26 aprile abbiamo vinto il primo premio in una competizione a Bellaria e abbiamo ballato anche lo scorso sabato in occasione della Notte bianca “Carpi c’è”. Da settembre terremo un corso di Boogie woogie e Swing a Bomporto, presso l’associazione “Non solo danza”, il 25 maggio balleremo al “Bagno Zara” di Cesenatico, ospiti dell’Orchestra Casadei e il 30 maggio a Cavezzo per festeggiare la “Notte delle streghe”. Nel mese di settembre frequenterò anche, per aggiornarmi, un corso di Programmazione neurolinguistica con il formatore Paolo Borzachiello, per potenziare le mie competenze comunicative e di empatia, da cui non credo si possa esulare in una professione che vede nella socializzazione il suo punto di forza.
Per ulteriori info potete visitare il sito http://miriammiari.zumba.com/ oppure la pagina facebook cliccando sul link https://it-it.facebook.com/ZumbaMiriamMiari
2 Comments
Grande Miriam,
io personalmente sono diventata zumbadipendente, anzi ZumbaMiriamdipendente dal settembre 2009 e faccio zumba tre volte la settimana normalmente, poi varie master class nei week end…..
Credetemi non riuscirei più a non fare zumba…..non so come spiegarmi non è un’ora di semplice lezione ma si crea una tale “magia” che quando finisce ti ritrovi con una carica e un’adrenalina in coro che……beh provare per credere……la Zumbafamily del circolo Giliberti a Carpi vi aspetta……
un super zumbaabbraccio
Lella
Grande Miriam,
io personalmente sono diventata zumbadipendente, anzi ZumbaMiriamdipendente dal settembre 2009 e faccio zumba tre volte la settimana normalmente, poi varie master class nei week end…..
Credetemi non riuscirei più a non fare zumba…..non so come spiegarmi non è un’ora di semplice lezione ma si crea una tale “magia” che quando finisce ti ritrovi con una carica e un’adrenalina in coro che……beh provare per credere……la Zumbafamily del circolo Giliberti a Carpi vi aspetta……
un super zumbaabbraccio
Lella