Questa mattina l’Associazione ambientalista “Fare Verde” di Carpi ha accompagnato in una conferenza stampa all’aria aperta, i giornalisti delle testate locali, per una “visita guidata” nei pressi dell’impianto Aimag di San Marino di Carpi.
Durante il sopraluogo è stato evidenziato ai presenti lo stato in essere relativo all’entrata delle acque provenienti da Carpi e ciò che viene scaricato dopo essere stato trattato dall’impianto di depurazione.
Ad illustrare ai presenti la situazione il responsabile territoriale di Fare Verde Bruno Tarchioni, presente alla conferenza stampa anche l’avvocato Roberto Ricco, candidato alle prossime elezioni europee nelle liste per Fratelli d’Italia che ha voluto sottoscrivere il decalogo dell’associazione ambientalista neonata in città.

Bruno Tarchioni e Roberto Ricco
Durante l’incontro sono stati prelevati dei campioni di acque e fanghi che verranno analizzati nelle prossime settimane e che, nel caso in cui non fossero in linea con le normative vigenti, porteranno ad azioni di tipo informativo volte alla tutela dell’ambiente e dei cittadini.
Fare Verde Carpi già in altre occasioni aveva chiesto ad Aimag di intervenire in modo sollecito sulle strutture in ricevimento dal canale tombato, in modo tale da far cessare gli sversamenti diretti nel canale che avvengono in caso di piogge abbondanti, cosa che ultimamente è sempre più frequente.
Fare Verde promette quindi di tornare sull’argomento e dà appuntamento a tutti i cittadini, sabato 31 maggio, in piazza Martiri, dove verrà allestito un banchetto al quale ci si potrà rivolgere per qualsiasi informazione e dove si potrà trovare la documentazione fotografica dello stato di luoghi visitati dall’associazione.