TABELLINO
MARCATORI: 38′ Inglese, 47′ Mbakogu (rig.),
JUVE STABIA (4-2-3-1): Viotti 6 (88′ Capuano SV) De Falco 6, Suciu 5,5, Caserta 6, Di Nunzio 6, Doukara 5,5, Guarino 6 (46′ Carillo 6), Contini 5,5, Liviero 6, Romeo 6, D’Ancora 6 (66′ Gargiulo 5.5). A disp.: Giandonato, Piccioni, Elefante, Mileto, Cardore, Marciano. All.: Braglia.
CARPI (4-3-3): Kovacsik 6,5, Letizia 6, Legati 6, Romagnoli 6, Pasciuti 6,5, Bianco 6,5, Porcari 6, De Vitis 6 (80′ Lollo SV), Inglese 6,5 (91′ Sarzi SV), Mbakogu 7, Acosty 6 (91′ Kiakis SV). A disp.: Colombi, Lamberti, Marani, Martina. All.: Pillon.
PAGELLE
KOVACSIK 6.5: Torna titolare dopo un’eternità. Dall’avvento di Simone Colombi non era più riuscito a mettere i piedi sul terreno di gioco. Tuttavia Adam conferma di essere un ottimo portiere facendosi trovare pronto sull’unica vera conclusione calciata nello specchio dalla Juve Stabia, precisamente nella ripresa da De Falco. Di proprietà della retrocessa Reggina il Carpi potrebbe anche farci un pensiero e tentare il riscatto affidandogli la difesa della propria porta anche nella prossima stagione.
LETIZIA 6: Prima volta con la fascia da capitano, che potrebbe coincidere anche con l’ultima prestazione in biancorosso dell’esterno campano. Partita non difficile da interpretare, ottimo primo tempo mentre nella ripresa concede qualcosa in più all’ex di turno Liviero.
LEGATI 6: Ordinaria amministrazione con il solo Doukara da controllare con la coadiuvazione di Simone Romagnoli. Anche la sua parentesi biancorossa pare giunta al termine ma Elia lascia comunque un buon ricordo contraddistinto dal grande spirito di sacrificio che lo ha visto spesso adattarsi con grande abnegazione anche al ruolo di terzino.
ROMAGNOLI 6: Gestisce la difesa con la sua solita perentorietà fisica unita ad un pizzico di eleganza specialmente per quanto riguarda le traiettorie aeree. Partita non complicata ma Simone fa il suo e non sbaglia davvero nulla. Sarebbe importante ripartire da una sua conferma nella prossima stagione visto l’anno di contratto che ancora lega il forte centrale lombardo ai biancorossi.
PASCIUTI 6.5: Continua a mettere gettoni nel suo salvadanaio di presenze biancorosse. Ancora una volta impiegato esterno mancino basso per la concomitanza di assenze di Sperotto e Gagliolo, il “Pasciu” si fa trovare come sempre pronto e nella ripresa va vicino anche alla rete con un velenoso tiro-cross alzato sopra la traversa con un colpo di reni da Viotti.
PORCARI 6: Pillon non gli concede nemmeno l’ultima giornata per tirare il fiato e conoscendo “Pippo” non sarebbe stato nemmeno felice di ammirare i propri compagni dalla panchina. Come sempre da tutto imponendo ordine alla manovra e precisione nelle ripartenze palla a terra. Nel suo personalissimo tabellino di giornata mette anche una x nella casella assist con il tocco intelligente con il quale da calcio di punizione consente ad Inglese di calciare in porta e trovare la seconda gioia stagionale.
BIANCO 6.5: E’ davvero un piacere vederlo giocare. La Juve Stabia fa di tutto per esaltarlo maggiormente risparmiandogli anche il pressing e consentendogli di rendere i suoi tocchi ancora più precisi. Più che tocchi dei ricami quelli del centrocampista di Aversa che conclude alla grande una stagione iniziata con la squalifica di sei mesi da scontare. Ma Raffaele è un ragazzo sensibile ma forte d’animo e come tutti i combattenti le difficoltà lo colpiscono si ma non fanno altro che rafforzarlo. Sarebbe importante costruire il prossimo Carpi anche attorno a questo elegante e duttile centrocampista di manovra.
DE VITIS 6: non giocava titolare dalla trasferta di Pescara persa per 4-1 anche a causa della sua espulsione per doppia ammonizione sul momentaneo 1-1. stagione sfortunata quella di un ragazzo dotatissimo tecnicamente e molto disciplinato tatticamente ma troppo spesso in carriera bersagliato da costanti infortuni muscolari. Partita di quantità la sua ma il centrocampo folto a tre potrebbe essere un esperimento interessante in vista della prossima stagione. (Dal 80′ LOLLO S.v.)
ACOSTY 6: Non si vedeva in campo dal 1′ dalla trasferta di Empoli; arrivato dal Chievo a Gennaio per dare esplosività atletica e tecnica sulle corsie laterali avanzate, Max non è mai veramente riuscito ad importi e a maggior ragione dopo l’allontanamento di mister Vecchi non è più riuscito a rientrare nelle gerarchie di mister Pillon. (Dal 91′ KIAKIS S.v.)
INGLESE 6.5: Secondo gol stagionale, dopo quello di La Spezia, per il “Bambino” che dimostra in questo finale di stagione di essersi completamente ripreso dal brutto infortunio capitatogli alla spalla. Il Carpi nella prossima stagione ha puntato tutto su di lui confermandolo e con la volontà di costruirgli attorno l’attacco della prossima stagione. Sicuramente una scelta rischiosa ma Roberto ha tutte le qualità per esplodere nella prossima stagione se messo in condizione di giocare con più continuità e più vicino alla porta. Chi vivrà vedrà… (Dal 91′ SARZI S.v.)
MBAKOGU 7: finale di stagione davvero esaltante per l’attaccante nigeriano che proprio nel suo ex stadio si toglie la soddisfazione di segnare il suo settimo gol stagionale e contemporaneamente di segnare il suo personalissimo record di reti segante stagionalmente. Non sono passate certo inosservate le sue ottime prove, specialmente in questo finale di stagione, e l’attaccante di proprietà del retrocesso Padova si appresta a diventare un pezzo pregiato del mercato estivo con il Carpi che proverà a riscattarlo per poi ricavarci una cospicua plusvalenza.