Se parliamo di piccole vetture vitaminizzate, la nostra immaginazione si dirige immediatamente verso la casa francese del leone, in particolare alla 205 GTI.
La 208 GTI è l’ultima erede della storica 205, compatta, agile, potente e decisamente divertente, cos’altro chiedere?
La “bomba” ci ha stupito!
Lunga poco meno di 4 metri e dal peso di 1.160kg, la GTI è dotata di un motore 4 cilindri 1.6 Turbo Benzina THP in grado di sviluppare 200cv e 275Nm che fermano il cronometro a 6.9 nello 0-100 , valori indiscutibilmente elevati ma ciò che stupisce è la presenza del massimo della coppia già a 1.700 giri/min, regalando una risposta del motore eccezionale, sempre reattivo e pronto a far pattinare le gomme, disponibili nell’unica misura da 205/45 su cerchi da 17”.
Oltre alla generosa cavalleria, l’erogazione della potenza è progressiva e per nulla “scorbutica” aumentando la sensazione di essere al volante di una vettura eclettica, pratica nella guida di tutti i giorni, non troppo vistosa nonostante i particolari esclusivi per l’allestimento GTI e le carreggiate allargate ma dall’indole sportiva appena si affonda il pedale del gas.
L’abitabilità anteriore è buona grazie ai sedili sportivi avvolgenti ma dotati di una confortevole imbottitura, appare difficoltoso accedere alle sedute posteriori ma due adulti di media altezza possono viaggiare comodamente.
Una GTI per fare la spesa non è un miraggio, infatti il baule da 285 litri raggiunge un massimo di 1076 litri abbattendo i sedili, uniche note dolenti sono il piano di carico con qualche “gradino” i 15cm che separano la soglia del bagagliaio dal piano di carico, un po’ scomodo.
Non teme la concorrenza
La GTI deve contendersi il mercato delle “hot-hatch” con le rivali di casa Ford, Volkswagen e Mini ma non c’è ombra di timori reverenziali.
La ricca dotazione tecnologica, gli interni curati e moderni, i consumi non proibitivi e il prezzo competitivo sono i punti forti di questo modello, anche il motore e la stabilità attirano gli appassionati ma anche la concorrenza non scherza, anzi!
Il prezzo di partenza è di 21.950 euro, la vettura in prova supera di poco i 24.000 euro grazie alla vernice metallizzata, navigatore satellitare, impianto stereo con lettore cd (di serie solo entrata AUX e USB) e bracciolo centrale.
Al Goodwood Festival of Speed è stata presentata la 208GTI30th per celebrare i 30 anni della GTI, livrea accattivante e look aggressivo
Foto a cura di Davide Montanari (davide458italia)
Gallery: