Amici del Mostardino! State passando una buona domenica? Siete in attesa di una lieta serata, in città o in vacanza? Per fare un po’ di atmosfera, potreste ascoltarvi un bel disco di Carlos Santana, per festeggiare il suo compleanno!
Come ogni giorno, comunque, facciamo gli auguri a…
Alessandro Magno (356 a.c. – 323 a.c.), uno dei più grandi conquistatori della storia, fu Re di Macedonia a partire dal 336 a.c. . In soli dodici anni riuscì a conquistare l’intero Impero Persiano, che si estendeva dall’Asia Minore all’Egitto fino all’India e al Pakistan.
Francesco Petrarca (1304-1374), considerato tra i più grandi poeti della letteratura italiana. La sua opera principale fu Il Canzoniere.
Gregor Mendel (1822-1884), naturalista e frate agostiniano ceco, fu tra i precursori della moderna genetica per via dei suoi studi sui caratteri ereditari.
Carlos Santana (1947), chitarrista messicano che in carriera vanta 10 Grammy Awards e 3 Latin Grammy Awards. E’ stato classificato dalla nota rivista Rolling Stone al ventesimo posto su cento tra i migliori chitarristi di sempre.
Federico Moccia (1963), scrittore e regista romano, deve la sua fama alle pubblicazioni di Tre metri sopra il cielo e al film da lui diretto Scusa ma ti chiamo amore.
Cristian Pasquato (1989), ex centrocampista del Modena della stagione 2010-11 in cui si mise in evidenza segnando 9 reti in 40 presenze.
Successe oggi…
1944 – Adolf Hitler sopravvive al Complotto del 20 luglio, denominato Operazione Valchiria, un tentativo di assassinio guidato da Claus von Stauffenberg. Al riguardo è stato girato un film basato su questa storia, intitolato Operazione Valchiria, appunto, con protagonista Tom Cruise.
1968 – Si tengono a Chicago, Illinois, le prime paralimpiadi della storia, a cui partecipano 1100 atleti con disabilità mentali.
2001 – Durante scontri in piazza in occasione del G8 viene ucciso Carlo Giuliani, con un colpo di pistola dal carabiniere Mario Placanica.
2012 – Denver, Colorado: un uomo armato di pistola e fumogeni irrompe in un cinema nel sobborgo Aurora durante la prima dell’ultimo film di Batman, uccidendo 15 persone e ferendone più di 50, di cui 2 gravi, tra cui alcuni bambini.