Buon pomeriggio dal Mostardino.it! Festeggiamo il compleanno di grandi artisti come Willem Dafoe, che ha recitato anche nell’ultimo film di Lars Von Trier “Nymphomaniac”, e di altri personaggi famosi degni di nota come Ferruccio Amendola, indimenticato doppiatore padre di Claudio Amendola!
Auguri a…
Ferruccio Amendola (1930-2001), è stato tra i doppiatori italiani più conosciuti e apprezzati. Ha prestato la sua voce a Sylvester Stallone, Robert De Niro, Dustin Hoffman e Al Pacino.
Willem Dafoe (1955), attore statunitense che in carriera conta tre candidature al Golden Globe e due all’Oscar. Ha interpretato Goblin nella trilogia di Spiderman.
Nina Moric (1976), showgirl e modella croata che ha acquisito la sua notorietà partecipando al videoclip di Ricky Martin Livin’ La Vida Loca, prima di partecipare a diversi show italiani come Torno Sabato, insieme a Giorgio Panariello, e Il Bagaglino, insieme a Pippo Franco.
Edgar Cani (1989), attaccante albanese che ha vestito le maglie di Modena e, nell’ultima stagione, Carpi, prima di terminare il campionato al Bari.
Selena Gomez (1989), attrice e cantante americana che conta, nonostante la giovane età, decine di nomination e vincite di riconoscimenti nel campo della musica e del cinema.
George di Cambridge (2013), figlio del principe William e Kate Middleton.
Successe oggi…
776 a.C. – Olimpia (Grecia): alcuni storici ritengono siano iniziati in questo giorno i primi giochi olimpici.
1894 – Si svolge quella che è considerata la prima vera competizione automobilistica della storia, la Parigi-Rouen.
1933 – Wiley Post diventa la prima persona a volare in solitaria attorno al globo, percorrendo 25.000 km in 7 giorni, 18 ore e 45 minuti.
2005 – A Londra la russa Yelena Isinbayeva è la prima donna della storia a valicare i 5 metri nel salto con l’asta.
2011 – Attentati terroristici a Oslo, un’autobomba esplode nel centro città a poca distanza dagli uffici del Primo ministro provocando 8 morti, inoltre una sparatoria circa due ore dopo a Utøya, una piccola isola a 30 km dalla capitale, provoca 69 vittime.