Oggi è un giorno speciale per lo sport carpigiano, e il Mostardino vuole ricordarlo: oggi è l’anniversario della celebre maratona di Dorando Pietri, portato al traguardo dai giudici di gara e successivamente squalificato, ma lodato da tutta la nazione come un eroe e ricordato dalla Città di Carpi in tantissimi modi.
Festeggiamo Dorando e la sua impresa!
Auguri a…
Vittorio Emanuele I di Savoia (1759-1824), duca di Savoia, Piemonte e Aosta e Re di Sardegna dal 1802 al 1821. Nel 1814 creò l’Arma dei Carabinieri.
Alexandre Dumas (1802-1870), scrittore e drammaturgo francese autore di numerosi romanzi storici come I tre moschettieri e Il conte di Montecristo.
Daniele De Rossi (1983), cardine del centrocampo romanista e della Nazionale, conta 338 presenze in campionato con la maglia giallorossa.
Jennifer Lopez (1970), attrice, ballerina e cantante newyorkese che in carriera ha venduto decine di milioni di copie dei suoi 8 album. Nel 2012 ha ricevuto un premio dalla nota rivista Forbes come Celebrità più potente al mondo.
Vincenzo Salemme (1957), attore, comico e regista napoletano che è stato diretto in diversi film dal regista Carlo Vanzina.
Successe oggi…
1908 – Alle Olimpiadi di Londra Dorando Pietri, stremato dalla fatica, taglia per primo il traguardo della maratona olimpica sorretto da due giudici di gara. Per questo aiuto verrà poi squalificato e perderà la medaglia d’oro.
1911 – Hiram Bingham riscopre Machu Picchu “la città perduta degli Inca”.
1923 – Edoardo Agnelli è eletto Presidente della Juventus. L’evento segna l’inizio del sodalizio tra la squadra e la famiglia Agnelli.
1930 – Un tornado si abbatte in un’area di 80 chilometri quadrati tra Treviso ed Udine. Le stime riportano di raffiche prossime ai 500 km/h, classificando il vortice come un F5, il più potente mai registrato in Italia così come in Europa. Si contarono 23 vittime e danni strutturali pesantissimi, con numerose abitazioni rase al suolo.