Eddy Merckx, detto “il cannibale” perché non lasciava nulla agli avversari e da tutti ritenuto il più grande ciclista di sempre, Bernard Hinault, detto “le blaireau” unico corridore ad aver vinto almeno due volte le tre grandi corse a tappe, Jacques Anquetil, primo corridore nella storia a compiere il “Grande Slam” del ciclismo vincendo le Giro Tour e Vuelta e considerato uno dei migliori cronoman della storia, Felice Gimondi, acerrimo rivale del “cannibale” riuscì a vincere oltre ai grandi giri il mondiale del 73 e molte classiche, Alberto Contador, detto “el pistolero” è riuscito a vincere tutti e tre i grandi giri prima dei venticinque anni.
Questo è il meglio che il ciclismo ha offerto e offre per le grandi corse a tappe, cinque corridori che sono nella storia dello sport come i migliori specialisti dei grandi giri. Ora un altro corridore si è aggiunto al tavolo di questi grandi, è Vincenzo Nibali, che con la vittoria ottenuta ieri al 101° Tour de France può vantare nel suo palmares la vittoria di tutti i tre grandi giri a tappe.
Dopo la vittoria nell’ultima tappa pirenaica con arrivo a Hautacam a Nibali rimaneva solo il pericolo della cronometro della ventesima tappa, imprevisti a parte. Nei 54 km della cronometro nessuno degli uomini di classifica riusciva a impensierire lo “squalo” che anzi guadagnava altri secondi su tutti.
I cambiamenti ci sono stati per le restanti posizione del podio, con Valverde che perdeva attestandosi quarto nella generale, al terzo posto si piazza Pinot superato proprio nella cronometro da Peraud che terminava secondo e primo dei normali, visto che Nibali si è dimostrato sovrumano per tutti.
Sugli Champ Elisee infine Nibali si godeva la giusta passerella dopo aver dominato il Tour così da poter assaporare a pieno il dolce gusto della vittoria e consapevole di essere entrato di diritto in una cerchia molto ristretta di corridori che fanno parte della storia dello sport, questo per ripagarlo dei tanti sacrifici fatti e come premio per l’impegno che mette sempre quando corre anche se non sempre viene ripagato.
CLASSIFICA FINALE:
1. | ITANIBALI Vincenzo | 41 | ASTANA PRO TEAM | 89h 59′ 06” | |
2. | FRAPÉRAUD Jean-Christophe | 81 | AG2R LA MONDIALE | 90h 06′ 43” | + 07′ 37” |
3. | FRAPINOT Thibaut | 127 | FDJ.FR | 90h 07′ 21” | + 08′ 15” |
4. | ESPVALVERDE BELMONTE Alejandro | 11 | MOVISTAR TEAM | 90h 08′ 46” | + 09′ 40” |
5. | USAVAN GARDEREN Tejay | 141 | BMC RACING TEAM | 90h 10′ 30” | + 11′ 24” |
6. | FRABARDET Romain | 82 | AG2R LA MONDIALE | 90h 10′ 32” | + 11′ 26” |
7. | CZEKONIG Leopold | 201 | TEAM NETAPP-ENDURA | 90h 13′ 38” | + 14′ 32” |
8. | ESPZUBELDIA AGIRRE Haimar | 169 | TREK FACTORY RACING | 90h 17′ 03” | + 17′ 57” |
9. | NEDTEN DAM Laurens | 67 | BELKIN PRO CYCLING | 90h 17′ 17” | + 18′ 11” |
10. | NEDMOLLEMA Bauke | 61 | BELKIN PRO CYCLING | 90h 20′ 21” | + 21′ 15” |