Si apre domani, venerdì 29 agosto, la sagra parrocchiale di Fossoli in onore della Nascita della Beata Vergine Maria. Ogni sera uno spettacolo per offrire proposte di svago e aggregazione: si comincia con la Messa e l’apertura del ristorante tipico per poi proseguire, alle 21, con “Stasera mi butto!” Talent-Show condotto da Max Azzolini con premi per i migliori intrattenitori; sabato 30 agosto sarà la volta di Luca Zaniboni & Emanuele Vallone acoustic duo, mentre domenica sera sempre alle 21 Onirica Pop-Rock in concerto. Da non perdere, sabato 6 settembre alle 21, la serata con Fabio Santini da X Factor accompagnato da Max Frignani.
Interessante la proposta del ristorante con specialità di carne alla griglia e gnocco fritto, gli spazi di animazione per i più piccoli (l’intero programma sito www.parrocchiadifossoli.com).
Gli appuntamenti religiosi culmineranno nella celebrazione dell’ultimo giorno, lunedì 8 settembre, a partire dalle 19, con la Santa Messa e, a seguire, la Processione con la statua della Vergine, presiedute dal Vescovo monsignor Francesco Cavina. Al termine della celebrazione, saranno benedetti il nuovo spazio giochi della parrocchia e il giardino della scuola d’infanzia “Mamma Nina”. Infine, buffet a offerta libera per tutti.
“Sappiamo che una sagra parrocchiale riesce bene quando prendiamo i connotati del santo che celebriamo e di cui facciamo memoria osserva don Roberto Vecchi, parroco di Fossoli -. Come Maria, il Signore ci chiama ad aprirci per far entrare il Padre e Gesù e mantenerle aperte per uscire a portare speranza e consolazione in ogni strada di Fossoli. Maria ci insegna l’importanza delle relazioni, della famiglia, dello stare insieme, per edificarci, costruire e crescere. L’impegno come comunità fossolese nel festeggiare Maria è proprio quello di rendere la nostra vita come la sua. Il nostro camminare dietro di lei per le strade del paese dice la nostra intenzione di seguirla e, in lei, seguire Gesù, di dare finalmente un senso al nostro vivere e camminare insieme verso un progetto comune, più grande dei nostri singoli interessi”.