Mister Castori sorprende tutti e rinuncia a sorpresa al rientrante Raffaele Bianco, scegliendo un centrocampo più fantasioso con Cocnas, utilizzato da mezzala, al fianco di Lollo e Porcari a supporto di un tridente formato da Pasxciuti, Di Gaudio e Mbakogu. Nel Latina invece nessuna novità rispetto alla vigilia con Breda che schiera un coperto e compatto 3-5-1-1 con Viviani alle spalle di Sforzini.
Nel pre partita suggestiva premiazione per Fabio Concas e Fabrizio Poli premiati dal Presidente del Carpi Fc Claudio Caliumi per aver raggiunto le 100 presenze con la maglia biancorossa.
Sfida delicata fra due squadre reduci da due sconfitte brucianti ma sicuramente più bisognoso di punti il Latina visto il ben poco lusinghiero terz’ultimo posto in classifica con solamente sette punti.
TABELLINO
CARPI (4-3-3): Gabriel 6; Struna 6+, Romagnoli 7, Suagher 7.5, Gagliolo 6.5; Porcari 7, Lollo 8 (dal 77′ Mbaye 6), Pasciuti 7; Concas 7 (dal 75′ Lasagna 6.5), Di Gaudio 6.5 (dal 65′ Bianco 6), Mbakogu 7. All. Castori
LATINA (3-5-1-1): Farelli 7; Cottafava 5.5, Bruscagin 6.5, Della Fiore 5.5; Bruno 5, Crimi 6, Brosco 5.5 (dal 66′ Pettinari 5.5), Angelo 5 (dal 62′ Milani s.v.), Valiani 5.5(dal 46′ Pettinari 6.5); Viviani 5.5; Sforzini 6. All. Breda.
ARBITRO: Pairetto di Nichelino
NOTE: AMMONITI: Viviani, Brosco, Sforzini (Lat); Struna, Concas (Car). ANGOLI: 4;1
MARCATORI: 29′ e 35′ Mbakogu (Rig.), 38′ Sfrozini (Rig.)
IL MATCH-PRIMO TEMPO
Le squadre si affrontano in maniera maschia ma corretta in questo inizio di partita ma è il Latina ad andare alla conclusione per rimo con l’ex Parma Valiani che da buona posizione cerca la porta di Gabriel trovando l’opposizione di Suagher.
10′ Supremazia territoriale per la squadra di mister Castori che tenta in maniera napoleonica di guadagnare metri di campo con successo poichè il baricentro del Latina con lo scorrere dei minuti si è decisamente ridimensionato.
15′ Doppia grande occasione per il Carpi: la prima riguarda Lorenzo Lollo abile, a sfruttare una precisa sponda aerea di Fabio Concas e dal limite dell’area, a concludere nello specchio della porta, provvidenziale la smanacciata in corner da parte del portiere pontino Farelli. Dal corner susseguente è bravo il capitano biancorosso Porcari a mettere al centro un contro cross recapitato sulla testa di Struna che gira sopra la traversa ad un metro dalla linea di porta.
17′ Risposta del Latina con un traversone dalla destra del temibile Angelo per Sforzini che manda a vuoto Romagnoli ma non riesce a deviare in porta di testa; sulla respinta il tiro a botta sicura di Viviani che trova la provvidenziale respinta di Suagher sulla linea di porta.
18′ Accelerata decisa della partita con la conclusione dai 25 metri di Pasciuti, che deviata, impegna Farelli con una parata centrale.
30′ GOL DEL CARPI: Ingenuo fallo di Angelo nel cuore dell’area su Fabio Concas che dava le spalle alla porta e difficilmente avrebbe potuto far male a Farelli. Dal dischetto infallibile Mbakogu che trova il terzo gol stagionale. Vantaggio meritato per il Carpi.
32′ Conclusione di Brosco dalla distanza ben parata da Gabriel al centro della porta in presa bassa .
33′ Conclusione di Porcari dal limite dell’area deviata in corner da Della Fiore. Dal corner nessun pericolo per la porta pontina. Grande supremazia territoriale del Carpi in questo primo tempo.
34′ Ci prova anche Struna a concludere in porta, questa volta col mancino, parata facile in presa bassa per il portiere nerazzurro Farelli.
35′ RADDOPPIO DEL CARPI: Ancora una disattenzione grave difensiva del Latina con Brosco che vistosi saltato atterra Mbakogu, il ben piazzato Pairetto concede il secondo rigore di giornata trasformato da Mbakogu per il 2-0 del Carpi.
38′ ACCORCIA LE DISTANZE IL LATINA: Leggerezza imperdonabile di Struna che cintura in maniera vistosa Viviani nel cuore dell’area che intelligentemente si lascia cadere. Pairetto concede il terzo rigore di giornata che viene trasformato con freddezza da Sforzini. Sul gol si scatena un parapiglia con protagonisti proprio Sforzini e Concas entrambi ammoniti dal direttore di gara.
42′ Punizione ben calciata da porcari dai 25 metri con il pallone che sorvola di poco la traversa della porta di Farelli. Carpi che non sembra aver subito il contraccolpo psicologico per il gol del Latina.
Dopo un solo minuto di recupero Pairetto di Nichelino manda tutti negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO
46′ Il primo cambio della partita è del Latina con l’ingresso in campo della punta Pettinari che rileva il mediano Valiani. Breda passa al 3-5-2, per cercare di trovare quantomeno il gol del pari. Nel Carpi a scaldarsi Letizia, Bianco e Lasagna.
52′ Occasionissima per il Carpi con Pasciuti che chiude un triangolo con il frizzante Concas, e conclude verso la porta di Farelli con un tiro-giro mancino, il pallone diretto sotto l’incrocio viene deviato con la mano di richiamo dal portiere pontino che alza la conclusione in corner. Dal corner il pallone respinto da Della Fiore diventa ghiotto per Porcari che ci si avventa e calcia ancora in porta trovando ancora una deviazione in corner.
60′ Struna perfettamente imbeccato da Pasciuti sfonda per l’ennesima volta dalla destra e mette al centro un pallone tagliato sul quale Di Gaudio arriva leggermente in ritardo all’appuntamento con la deviazione vincente. sul contro-cross di Porcari è Mbakogu a non arrivare con puntualità alla deviazione sotto-porta.
66′ Terzo e ultimo cambio nel Latina che dopo gli ingressi in campo di Pettinnari e Milani fa entrare in campo la terza punta Paolucci. Nel Carpi la botta subita da Totò Di Gaudio è più grave del previsto ed è costretto a lasciare il posto a Bianco con Concas che viene alzato nel tridente d’attacco.
73′ Occasionissima per il Carpi con Mbakogu ad alzare sopra la traversa di testa un cross di Pasciuti nel cuore dell’area.
74′ Cambio nel Carpi che inserisce un’altra Punta, Lasagna, togliendo un generoso Fabio Concas, autore di una buona partita.
81′ poche occasioni nella ripresa nonostante ora il Latina giochi con tre punte di ruolo.
82′ Brutto intervento di Sforzini, già ammonito, su Gagliolo che stava rinviando. Proteste del “Cabassi” che vorrebbe il rosso, non è dello stesso avviso Pairetto di Nichelino.
84′ Velenosa punizione di Viviani dai 30 metri, che deviata diventa velenosa me non per Gabriel che blocca in allungamento sulla propria destra sventando la minaccia.
88′ Diagonale velenoso di Paolucci, imbeccato dalla spizzata aerea di Sforzini, ben parato da un Gabriel attento e preciso quest’oggi.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita del “Cabassi” con il Carpi che coglie la quarta vittoria stagionale, la terza interna con 15 punti in classifica che lanciano i biancorossi al terzo posto.