Sabato 22 novembre (ore 15:00) il Carpi sarà di scena a Brescia allo Stadio Mario Rigamonti. Andiamo ad analizzare il prossimo rivale della capolista biancorossa.
RENDIMENTO – Il Brescia, dopo 14 giornate, occupa l’undicesimo posto in Serie B con 17 punti. Attualmente si trova a -5 dalla zona Play-off e a +2 dalla zona Play-out. Finora ha ottenuto 4 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. In casa ha racimolato 9 punti, mentre in trasferta ne ha fatti 8: segno che le Rondinelle stanno facendo un campionato equilibrato, ma al momento non da Play-off. I gol fatti sono 14, mentre i gol subiti sono 16. Nelle ultime cinque partite sono arrivate 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. L’ultimo risultato ha visto Caracciolo e compagni espugnare a sorpresa il Dall’Ara di Bologna per 1-2, rimontando il gol di Cacia in solo quattro minuti grazie all’Airone (84’) e a Leonardo Morosini (88’). Nell’ultima partita in casa è arrivato un KO per 1-3 contro il Pescara.
ORGANICO – La squadra si regge soprattutto sulla vena realizzativa e sull’esperienza di Andrea Caracciolo, 5 reti finora e miglior marcatore di sempre delle Rondinelle con 131 gol in 295 partite. Nella classifica marcatori lo segue con 4 gol Ahmad Benali, attaccante libico classe ’92 nato a Manchester, cresciuto nelle Giovanili del Manchester City e arrivato in Lombardia nell’estate del 2012. La squadra è completata da giocatori esperti come il portiere Arcari; i difensori Zambelli (capitano del Brescia, club in cui milita ininterrottamente dal 2003-2004) e Di Cesare; i centrocampisti Budel, Bentivoglio, Sestu e Olivera; e l’attaccante Corvia. I giovani più interessanti sono il portiere Minelli (preferito ad Arcari), il difensore centrale Antonio Caracciolo e il centrocampista brasiliano Sodinha, giocatore spesso preso in giro per qualche chilo di troppo, ma molto abile col pallone tra i piedi.
ALLENATORE – Il mister è Ivo Iaconi, 58 anni, arrivato quest’estate dalla Carrarese per far ripartire il primo Brescia post Luigi Corioni, che ha lasciato la presidenza (era al comando dal 1992) a Luigi Ragazzoni. Per lui, una volta difensore, sarà una sfida da ex visto che giocò due stagioni nel Carpi dal 1977 al 1979, conditi da 67 presenze, 15 gol e una promozione dalla Serie D alla C2 nel 1978.
PRECEDENTI – Tra Carpi e Brescia ci sono solo 2 precedenti, entrambi risalenti allo scorso campionato di Serie B. 0-0 al Cabassi e vittoria biancorossa al Rigamonti per 0-2 (reti di Concas e Ardemagni su rigore). Quella vittoria fu l’ultima di Stefano Vecchi come allenatore del Carpi.