Arrivato, o meglio tornato sulla panchina dell’Inter, sopo l’esonero di Walter Mazzarri, Roberto Mancini alla prima uscita stagionale va a sbattere contro la Primavera di mister Stefano Vecchi impattando per 0-0.
Una bella soddisfazione per i giovani ragazzi interisti capaci pe rnovanta minuti di reggere l’urto della prima squadra non mancando di offendere in fase offensiva appena se ne fosse presentata l’opportunità.
Tanti esperimenti certo per il tecnico Jesino che, orfano dei nazionali, ha provato alcune soluzioni alternative in vista del fondamentale appuntamento nel derby contro il Milan previsto per Domenica. L’ex allenatore del Carpi non smette di subire con la sua “banda di ragazzi terribili” che non conosce davvero il significato della parola sconfitta.
Per i “nerazzurrini” il percorso è attualmente immacolato con solo vittorie fra campionato, con il miglior attacco (27 reti) e la miglior difesa della categoria con solamente tre reti al passivo. Nemmeno la prima squadra riesce nemmeno a fare il solletico ai “ragazzi terribili” di mister Vecchi che fanno della grande solidità difensiva e della costante ricerca del bel gioco un marchio di fabbrica ormai riconosciuto a livello nazionale. Solamente vittorie anche in Coppa Italia dove l’Inter si è sbarazzata senza troppi problemi di Lanciano prima e Varese poi. Il tutto va considerato ancor più stupefacente se si pensa che i gioiellini Bonazzoli, Puscas, Camara e Gnoukuri spesso e volentieri sono stati prelevati dalla prima squadra e dunque non utilizzabili dal bravo tecnico bergamasco.
Ed è appena arrivato in nerazzurro un’innesto del quale si parla un gran bene a livello europeo. E’ sbarcato in nerazzurro l’attaccante classe ’98 Boris Rapajc, figlio di quel Milan Rapajc messosi in luce in Italia con la maglia del Perugia. Per il talentino croato, arrivato in prestito dall’Hajduk Spalato, è stata bruciata la concorrenza di Roma e Juventus che tanto lo hanno inseguito già a partire da quest’estate.
ECCO LA LISTA COMPLETA DEI RISULTATI DA INIZIO STAGIONE DELL’INTER PRIMAVERA
INTER – Lanciano 7-0
Atalanta – INTER 1-3
INTER – Udinese 3-1
Perugia – INTER 0-7
INTER – Cittadella 2-0
Milan – INTER 1-4
INTER – Chievo 1-0
Pescara – INTER 0-2
INTER – Sassuolo 1-0
TIM CUP 2014-15
INTER – Lanciano 2-0
INTER – Varese 2-0
AMICHEVOLI
INTER – INTER PRIMAVERA 0-0