Nella giornata di ieri è iniziato il girone di ritorno della Serie A1 del campionato italiano di pallamano. La Terraquilia Carpi, eliminata ieri dalla Challenge Cup nonostante la vittoria di ieri sera per 29-21 contro il Polva Serviti estone, deve recuperare due partite: la prima sarà a Imola contro Romagna (ore 19:30), mentre la seconda varrà per la prima giornata di ritorno e vedrà i ragazzi di Serafini giocare a Verona contro il Dossobuono.
Andiamo a vedere i risultati dei tre gironi della Serie A1 dopo la 10° giornata, la prima della fase di ritorno.
GIRONE A – Bolzano non si ferma e ottiene la nona vittoria di fila, consolidando il primato con 27 punti: il Cologne cade con un pesante 33-19. Pressano vince per 23-17 contro Eppan e tiene il passo con 21 punti. Trieste, dopo il 23-17 contro Bressanone, si conferma come la terza forza del gruppo con 20 punti. Partita emozionante quella tra Cassano Magnago e Mezzocorona: i varesini salgono a 11 punti dopo aver battuto il fanalino di coda (4 punti) ai tiri di rigore per 25-24 (60’ regolamentari chiusi sul 20-20).
Bozen 33-19 Metelli Cologne (p.t. 20-9)
Pressano 23-17 Eppan (p.t. 17-7)
Trieste 23-17 Forst Brixen (p.t. 14-5)
Cassano Magnago 25–24 Metallsider Mezzocorona d.t.r. (p.t. 11-12; s.t. 20-20)
Riposa: Meran
CLASSIFICA GIRONE A: Bozen 27, Pressano 21, Trieste 20, Meran 12, Cassano Magnago 11, Forst Brixen 10, Eppan 9, Metelli Cologne 6, Metallsider Mezzocorona 4
GIRONE B – Romagna approfitta dell’impegno europeo di Carpi e vola al primo posto con 24 punti. L’Estense a Imola lotta quasi alla pari (13-13 alla fine del primo tempo), ma finisce perdendo solo per 26-22. Anche il Castenaso vince soffrendo: 30-28 contro la Nuova Era Casalgrande e sesto posto con 11 punti. Al quarto posto con 12 punti sale Bologna, vittoriosa contro Sassari in una partita spettacolare conclusasi con il punteggio di 45-30. Ambra, che ha riposato, rimane terza con 16 punti.
Romagna 26-22 Estense (p.t. 13-13)
Castenaso 30-28 Nuova Era Casalgrande (p.t. 12-12)
Bologna 45-30 Sinergia Sassari (p.t. 23-17)
Riposa: Ambra
CLASSIFICA GIRONE B: Romagna 24*, Terraquilia Carpi 21*, Ambra 16, Bologna 12, Estense 12, Castenaso 11, Nuova Era Casalgrande 9, Sinergia Sassari 6, Olimpica Dossobuono 3*
*una gara in meno
GIRONE C – La Junior Fasano riposa e la Dorica ne approfitta per raggiungerla in testa alla classifica con 24 punti: la squadra di Ancona ha vinto in trasferta ad Alcamo per 24-28, tenendo così aperto il discorso sulla leadership del girone. Fondi rimane terza e con 21 dopo il 33-28 contro Conversano. Al quarto posto troviamo Albatro: i siracusani hanno vinto a Gaeta dopo i tiri di rigore per 23-24 (21-21 dopo i tempi regolamentari). Infine, la Lazio, ultima con 0 punti, cade in casa contro Benevento per 21-28.
TH Alcamo 24–28 Dorica (p.t. 13-18)
Fondi 33–28 Conversano (p.t. 15-16)
Geoter Gaeta 23–24 Teamnetwork Albatro d.t.r. (p.t.12-12; s.t. 21-21)
Lazio 21–28 Benevento (p.t. 11-15)
Riposa: Junior Fasano
CLASSIFICA GIRONE C: Junior Fasano 24, Dorica 24, Fondi 21, Teamnetwork Albatro 17, Benevento 12, Geoter Gaeta 10, Conversano 9, TH Alcamo 3, Lazio 0