Il Carpi continua a scrivere pagine dorate nel suo libro di storia: dopo i Galletti del Bari, cacciati una settimana fa al San Nicola per 0-1, oggi è toccato ai Canarini del Modena, stesi al Cabassi per 1-0 da un colpo di testa di Mbakogu all’ 80’ su corner di Porcari. Partita complicata, ma comunque i biancorossi di Castori sono stati più pericolosi e sono stati premiati con la posta in palio più alta, che permette così di restare primi in classifica con 36 punti e di andare in fuga sugli inseguitori.
FORMAZIONI UFFICIALI – Confermate le squadre della vigilia. Carpi con il 4-3-3 che vede soprattutto Suagher al centro della difesa insieme a Romagnoli (Poli è infortunato). In attacco il tridente Concas, Mbakogu (9 gol) e Di Gaudio.
Modena con il 4-4-2. A centrocampo Schiavone non recupera e gioca Salifu. In attacco Nicola Ferrari prende il posto di Beltrame e affianca il capocannoniere Granoche (12 gol).
PRIMO TEMPO – La prima conclusione della partita è biancorossa: al 7’ Lollo ci prova con un bel tiro dalla distanza, ma Pinsoglio è bravo a mandare in angolo smanacciando sopra la traversa. Il Modena si affaccia pericolosamente per la prima volta al 12’, ma a Ferrari viene annullato per off-side un gol in mischia. Al 15’ il Carpi subisce una perdita: Romagnoli, recuperato in settimana, lascia il campo per infortunio e al suo posto entra Letizia (la difesa ora vede al centro Suagher e Gagliolo, con Struna e Leti terzini). La gara è molto equilibrata, non ci sono chiarissime occasioni da gol, le due difese sono molto attente. Il Modena al 36’ perde per infortunio Ferrari e al suo posto entra Beltrame. Al 38’ il Carpi continua a insistere: Concas tira in mischia e Granoche spazza sulla linea di porta, poi sulla ribattuta un colpo di testa Gagliolo viene ancora salvato da un Modena in terribile affanno. Però al 42’ Di Gaudio si mangia incredibilmente l’occasione più grande: sponda di Mbakogu, Totò per vie centrali punta la porta ma il suo destro rasoterra si spegne a fianco del palo. Dopo 3’ di recupero Gavillucci manda tutti negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO – Dopo quasi un minuto il Carpi accarezza nuovamente il vantaggio: Di Gaudio crea scompiglio sulla sinistra, crossa basso in mezzo, trova Bianco a centro area ma il numero 8 cicca malamente il pallone. L’incontro va a fiammate, in alcuni momenti preme di più il Modena, in altri preme di più il Carpi. In mezzo ci sono i cambi (Luppi per Calapai; Lasagna per Di Gaudio). All’ 80’ il Carpi si porta finalmente avanti: Porcari batte un angolo dalla destra e trova Mbakogu, bravissimo a battere Pinsoglio con un colpo di testa preciso in diagonale. Negli ultimi dieci minuti gli ospiti provano a pareggiare senza successo, il Carpi si difende con ordine all’ 88’ Lasagna si trova da solo davanti a Pinsoglio, ma il suo sinistro in diagonale va fuori di nulla. Dopo 4’ di recupero Gavillucci fischia la fine e il Cabassi può intonare l’urlo sacro: SALUTATE LA CAPOLISTA!!!
CONCLUSIONI – Il Carpi è primo con 36 punti, a +6 sul Frosinone (fermato sul 2-2 a Bologna), a +7 sul Livorno (vittorioso per 4-2 contro il Catania) e a -14 dai famosi 50 punti che valgono la salvezza. Per i Castori Boys i risultati utili di fila ora sono 10 (7 vittorie e 3 pareggi). 10 come i gol segnati in questo campionato da Jerry Mbakogu, decisivo ancora una volta. Purtroppo il nigeriano è stato ammonito al 64’ e, in quanto diffidato, salterà la trasferta di Lanciano (lo stesso discorso vale per capitan Porcari). Questa meritatissima vittoria, arrivata contro un avversario molto solido in difesa ma troppo dipendente dai gol di Granoche, conferma tutti gli aspetti che hanno caratterizzato il Carpi finora: umiltà, corsa, pressing, sacrificio, unione, gioventù, volontà di potenza, sofferenza e tanto cinismo. Venerdì 19 si gioca in trasferta contro il Lanciano, vittorioso a Terni per 0-1 e quinto con 28 punti. Infine, un grande applauso anche al pubblico: 3900 spettatori sono molti. Questo è il Cabassi che deve esserci sempre. Questo Carpi se lo merita.
TABELLINO
CARPI 1–0 MODENA
Reti: 80’ Mbakogu (C)
CARPI (4-3-3): Gabriel; Struna, Suagher, Romagnoli (15’ Letizia), Gagliolo; Lollo, Porcari, Bianco (85’ Mbaye); Concas, Mbakogu, Di Gaudio (79’ Lasagna). A disp.: Maurantonio, Sabbione, Laner, Gatto, De Silvestro, Inglese. All.: Castori.
MODENA (4-4-2): Pinsoglio; Gozzi, Zoboli, Cionek, Manfrin; Calapai (56’ Luppi), Salifu (81’ Salifu), Signori, Nizzetto; Ferrari (36’ Beltrame), Granoche. A disp.: Manfredini, Marzorati, Tonucci, Rubin, Osuji, Martinelli. All.: Novellino.
Arbitro: Claudio Gavillucci di Latina.
Ammoniti: Lollo (C), Signori (M), Salifu (M), Manfrin (M), Concas (C), Porcari (C), Mbakogu (C), Suagher (C).
Espulsi: nessuno.