Il mercato del Carpi, come è stato ampiamente detto nelle precedenti giornate, ruota attorno ai piani dell’Atalanta e del suo Ds Giovanni Sartori. Carpi, come ampiamente dimostrato nel corso delle ultime tre stagioni con varie operazioni (Sportiello, Ardemagni, Suagher, Nava, Colombi) ha una corsia preferenziale con la società orobica ma strappare i prestiti per sei mesi dei “gioiellini” Leonardo Spinazzola e Salvatore Molina (in cima alla lista dei desideri del Patron Stefano Bonacini) sarà impresa tutt’altro che facile visto la folta concorrenza per i due giocatori.
Ma per poter acquistare è necessario prima sfoltire la rosa. Con il palermitano Carlos Embalo sempre più vicino alla permanenza, data la grande stima nel ragazzo da parte sia del Ds Cristiano Giuntoli che del mister Fabrizio Castori, restano in tre con la valigia in mano: Valerio Nava, Matteo Ricci e Elio De Silvestro.
Il terzino mancino scuola Atalanta ha diversi estimatori in Lega Pro, ma su tutte sarebbe il Mantova la squadra ad aver mosso l’interesse più corposo per l’ex Novara. Anche un altro “baby” che ha trovato pochissimo spazio nelle scelte di Fabrizio Castori, ovvero lo scuola Roma Matteo Ricci che pare davvero ad un passo dal vestire la casacca “arancio” della Pistoiese. Il Carpi avrebbe già dato l’ok alla Roma per il là all’operazione.
Infine situazione più delicata per Elio De Silvestro: tante le squadre in Lega Pro che un pensierino sull’ex Reggiana ce lo hanno fatto, ma l’unica proposta reale pervenuta alla Juventus, società detentrice del cartellino, sarebbe quella del Gubbio desideroso di trovare un attaccante di prestigio che possa far fare il salto di qualità alla squadra di mister Christian Bucchi.