Cinema Carpi – Film in programmazione dal 15/01 al 21/01 |
||
SPACE CITY |
||
EXODUS – DEI E RE | Feriali: 20,00 (2D) – 22,40 (3D) | |
Sabato e festivi: 17,00 (2D) – 20,00 (2D) – 22,40 (3D) | ||
AMERICAN SNIPER | Feriali: 20,00 – 22,40 | |
Festivi: 17,30 – 20,00 -22,40 | ||
COME AMMAZZARE IL CAPO 2 | Sabato: 18,00 | |
Domenica: 15,30 | ||
THE IMITATION GAME | Feriali: 20,15 – 22,30 | |
Festivi: 18,15 – 20,30 – 22,40 | ||
ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI | Sabato: 18,00 | |
Domenica: 15,00 | ||
PADDINGTON | Domenica: 16,00 | |
CORSO |
||
LA TEORIA DEL TUTTO | Feriali: 20,10 – 22,30 | |
(Lunedì, Martedì e Mercoledì nessuna proiezione) | ||
Festivi: 15,30 – 17,50 – 20,10 – 22,30 | ||
EDEN |
||
HUNGRY HEARTS | Feriali: 20,20 – 22,30 | |
(Lunedì, Martedì e Mercoledì nessuna proiezione) | ||
Festivi: 16,00 – 18,10 – 20,20 – 22,30 |
Si dividono equamente la programmazione della settimana le otto pellicole che a Carpi vanno a formare il palinsesto delle nostre sale. Confermati “American Sniper”, “The Imitation Game”, “Come ammazzare il capo 2” e anche “Paddington”, mentre debuttano il kolossal “Exodus – Dei e re”, insieme a “La teoria del tutto”, “Hungry Hearts” e “Asterix e il regno degli dei”, per pochi giorni nel fine settimana.
FILM CONSIGLIATO: “EXODUS – DEI E RE”
Exodus – Dei e re |
Cast |
|||
Genere |
Azione, Drammatico, Storico |
Christian Bale | Mosè | |
Anno |
2014 |
Joel Edgerton | Ramses | |
Paese di produzione |
USA, UK, Spagna |
Aaron Paul | Giosuè | |
Durata |
150′ |
John Turturro | Seti | |
Regia |
Ridley Scott |
Ben Kingsley | Nun | |
Sceneggiatura |
Adam Cooper, Bill Collage, |
Sigourney Weaver | Tuya | |
Steven Zaillian, Jeffrey Caine |
Indira Varma | Miriam | ||
Distribuzione |
20th Century Fox |
María Valverde | Séfora | |
Budget |
140 milioni di dollari |
Hiam Abbass | Bithia |
Dopo la recente visione di “Noah”, ancora una volta è il tema biblico a dare forma ad un nuovo colossal hollywoodiano dal budget multimilionario. A dirigere troviamo il maestro britannico Ridley Scott, che può contare su un cast d’eccezione con tutti volti ben noti a di certo affidabili, tra cui spiccano senz’altro Christian Bale, Ben Kingsley e Aaron Paul, ma anche Joel Edgerton, Sigourney Weaver, John Turturro e Marìa Valverde.
Il regista è bravo a glissare finemente i temi religiosi e di conseguenza le polemiche (visto anche il periodo poco favorevole a riguardo), incentrandosi maggiormente sulla storia dei due fratellastri Ramses e Mosè e dando alle circa due ore e mezza di proiezione un’anima molto più commerciale, senza nulla togliere però alla bellezza del film e alla rappresentazione di Mosè come salvatore del popolo ebraico, che Christian Bale riesce ad interpretare, come sempre, in maniera impeccabile.
Ramses è pronto a raccogliere l’eredità del padre, Seti, un faraone che governa abilmente i territori e le popolazioni d’Egitto con la loro benevolenza. Ad affiancarlo, però, si ritrova il fratellastro Mosè, salvato in fasce dalle acque del Nilo e cresciuto dal faraone come un figlio, ma che al momento della presa di potere di Ramses si ritrova ad essere una presenza scomoda e viene perciò esiliato. Rifugiatosi nella numerosa comunità arabo-ebraica ridotta in schiavitù, Mosè scopre le sue origini e gli viene rivelata una sorte che lo condurrà verso un destino molto più grande. Seguito da ben 400’000 mila schiavi, Mosè si prefigge di riportare il popolo ebraico nella Terra Promessa ma il faraone, deciso a non lasciarseli scappare, gli dichiara guerra, decidendo le proprie sorti e quelle dell’Egitto sulle rive del Mar Rosso.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=1LTFCJbjabc
Per maggiori informazioni:
Cinema Space City
– 059/654936 – Per prenotazioni 059/6326257
Cinema Corso
– 059/650571
Cinema Eden
– 059/650571
Oppure:
– http://www.comingsoon.it/Cinema/modena
– http://www.mymovies.it/cinema/modena/carpi/