Sorprese nelle due formazioni iniziali. Nel Carpi in campo due punte con Lasagna in campo dal primo minuto e Molina in panchina, nel Crotone mister Drago rinuncia a De Giorgio e Ciano preferendogli Stoian e Ricci. il Carpi vuole vincere per cancellare il primo ko interno stagionale inflittogli dal Livorno due settimane fa mentre il Crotone vuole continuare la striscia positiva dopo la vittoria interna contro il latina di una settimana fa.
TABELLINO
CARPI:
Gabriel 6, Letizia 6+, Gagliolo 6.5, Suagher 6 (dal 32′ Molina 6.5), Struna 6.5; Bianco 6, Pasciuti 6, Porcari 7 (K), Di Gaudio 6.5(dal 80′ Poli 6); Lasagna 6 (dal 67′ Inglese 6), Mbakogu 6.5.
A disposizione: Brunelli, Sabbione, Poli, Inglese, Gatto, Pugliese, Embalo, Pasini.
Allenatore: Castori
CROTONE:
Cordaz 7, Claiton 6, Cremonesi 5.5, Balasa 6, Martella 5; Maiello 5.5, Salzano 5.5, Suciu 5.5; Ricci 5 (dal ’60 De Giorgio s.v.), Stojan 6 (dal 74′ Ciano s.v.); Torregrossa 6.5.
A disposizione: Stojanovic, Galardo, Dezi, Minotti, Padovan, Gigli, Ciano, Modesto.
Allenatore: Drago
RETI: 3′ Torregrossa (Rig.),
AMMONITI: Porcari, Gagliolo, (Car), Stoian, Clayton, Cremonesi (Cro)
Arbitro: Vincenzo Ripa di Nocera Inferiore
Assistenti: Stefano Liberti di Pisa e Enrico Caliari di Legnago
Quarto Ufficiale: Luca Candeo di Este
OA: Sergio Cicogna di San Donà di Piave
IL MATCH (Primo Tempo)
2′ Doppio corner per il Carpi e sul secondo tiro dalla bandierina la deviazione di tacco di Emanuele Suagher sorvola di poco la traversa.
3′ GOL DEL CROTONE: Ingenuità di Struna che atterra in piena area il rumeno Stoian alle prese con un macchinoso ed articolato controllo del pallone. Rigore netto che l’ ex Lumezzane Torregrossa trasforma spiazzando Gabriel sulla propria destra.
8′ Punizione velenosa di Bianco dal vertice sinistro dell’area della porta difesa da Cordaz, sulla traiettoria si fionda Mbakogu che nel tentativo di deviare in maniera vincente il pallone va a scontrarsi con l’estremo difensore calabrese. Dopo un minuto il gioco riprende senza conseguenze rilevanti per nessuno dei due giocatori.
15′ Il Carpi insiste nel forcing nella metà campo del Crotone ma la squadra ospite si difende con ordine e gli attacchi della squadra di mister Castori non riesce mai a pungere dalle parti della porta di Cordaz.
23′ Da una punizione mal battuta dal limite dell’area biancorossa il Carpi riesce a riversarsi velocemente nella metà campo calabrese e Pasciuti, dopo aver saltato Stoian mette in mezzo un pallone invitante con Di Gaudio anticipato all’ultimo da un recupero miracoloso di Clayton. Dal corner di pasciuti Letizia stacca indisturbato nel cuore dell’area piccola esaltando la reattività di Alex Cordaz.
27′ In un duro scontro di gioco ad avere la peggio è Emanuele Suagher che è costretto a lasciare il campo. Castori opta per l’innesto di Salvatore Molina che esordisce così con la maglia biancorossa. Con l’ingresso dell’ex Modena, Struna va al centro, Letizia va a ricoprire il suo ruolo di terzino destro e Pasciuti arretra sull’out mancino di difesa.
36′ Bravo Lasagna ad incunearsi centralemente su servizio di Mbakogu. Cremonesi per fermarlo è costretto a stenderlo e a finire sul taccuino del direttore di gara. Terzo ammonito per il Crotone.
37′ La punizione di seconda di Letizia finisce in curva.
39′ Occasionissima per il Crotone con Ricci che a pochi centimetri dalla linea di porta manda incredibilmente sopra la traversa un pallone vagante dopo la miracolosa parata di Gabriel sulla conclusione di Torregrossa da posizione defilata. Brivido per il Carpi.
41′ Reazione del Carpi, è Lasagna a servire un pallone molto invitante a premiare l’inserimento di Molina che tarda qualche attimo la conclusione e consente a Martella di murare provvidenzialmente la conclusione diretta nello specchio della porta difesa da Cordaz.
Sono tre i minuti di recupero concessi da Ripa.
47′ Splendido schema di Pasciuti che serve Porcarti al limite dell’area che calcia di prima intenzione in porta mandando il pallone a lato di un soffio con Cordaz immobile sulla linea di porta.
SECONDO TEMPO
La ripresa inizia senza cambi fra le due squadre.
46′ Occasione per il Carpi con Mbakogu che manca di poco il bersaglio grosso girando verso la porta di Crodaz un preciso traversone di Lasagna.
49′ GOL DEL CARPI: E’ Antonio Di Gaudio a pareggiare i conti con un preciso piattone sinistro che insacca il pallone alle spalle di cordaz sul preciso traversone di Jerry Mbakogu. Il Gol Di Gaudio lo va a dedicare a Cico Concas che ha deciso di seguire la sfida in gradinata con gli ultras “Guidati dal Lambrusco”.
55′ Potente e precisa conclusione di Molina che esalta ancora una volta i riflessi di Cordaz.
60′ Primo cambio per il Crotone, esce Ricci, che si era divorato un gol clamoroso, ed entra in campo il temibile De Giorgio.
67′ Castori cerca di dare la scossa inserendo Roberto Inglese per il positivo Kevin Lasagna.
76′ Occasione per Mbakogu che servito da Inglese si invola in porta e una volta entrato in area calcia sul primo palo trovando ancora una volta sulla propria strada il positivo Cordaz.
78′ RETE DEL CARPI CHE PASSA SUL 2-1: Porcari viene steso da Martella in piena area. Per Ripa è calcio di rigore, ad incaricarsene è Jerry Mbakogu che spiazza Cordaz e porta in vantaggio il Carpi.
80′ Castori si copre togliendo Di Gaudio, autore del gol del momentaneo 1-1, inserendo Fabrizio Poli.
80′ Drago invece inserisce la quarta punta Padovan per il mediano Salzano. I Calabresi passano al 4-2-4.
85′ Conclusione centrale potente di Roberto Inglese, ancora una volta Cordaz respinge con i pugni.
Sono 4 i minuti di recupero.
Tripla serie di corner che mette in apprensione il Carpi ma è attento e sventa la minaccia.
Non basta uno sterile assedio al Crotone per riacciuffare il pari. Il Carpi vince e grazie al pareggio del Bologna in casa contro il Pescara e al passo falso del Livorno in casa del Latina, allunga in classifica. Delirio al “Cabassi”.