Fonte foto: www.entella.it
Il Carpi questo sabato pomeriggio, alle ore 15:00, giocherà il suo secondo match di fila allo Stadio Cabassi. Dopo lo 0-0 contro lo Spezia, ecco un’altra squadra ligure: la Virtus Entella, squadra alla prima esperienza in Serie B dopo un percorso molto parallelo con quello dei biancorossi negli ultimi quattro anni.
RENDIMENTO – L’Entella è quint’ultimo con 29 punti, quindi occupa l’ultimo posto che vale i Play-out insieme al Catania (27 punti). La zona salvezza però non è molto distante visto che Brescia, Cittadella, Modena e Bari stazionano tra i 29 e i 30 punti. Dopo 26 partite sono arrivate 6 vittorie (solo 1 in trasferta, il 20 ottobre 2014 con uno 0-1 a Cittadella), 11 pareggi (5 fuori casa) e 9 sconfitte (6 in trasferta). I gol segnati sono 23 (solo Latina e Modena hanno fatto peggio con 21 e 22) e i gol subiti sono 34. Nelle ultime due gare ha giocato tra le mura amiche dello Stadio Comunale (4.154 posti, pochi in meno rispetto al Cabassi), ottenendo prima una importante vittoria per 2-0 nel derby contro lo Spezia, poi un pareggio per 1-1 contro il Trapani. Prima di questi risultati positivi ci furono due sconfitte consecutive (3-0 a Brescia e 1-2 contro il Bologna) e un buon 0-0 a Bari.
ORGANICO – Nella finestra invernale l’attacco ligure ha perso Marco Sansovini: il 34enne romano, dopo 4 gol in 19 partite, è tornato per la terza volta al Pescara, rimasto orfano di Riccardo Maniero. Al suo posto però sono arrivati due attaccanti navigati come il 31enne Aniello Cutolo dal Livorno (6 gol), e il 30enne Ferdinando Sforzini dal Latina (4 gol coi Pontini). Entrambi sono già andati a segno: l’ex granata lo ha fatto nell’ultimo match pareggiato contro il Trapani, mentre l’ex Grosseto si è sbloccato esordendo con una doppietta nel derby vinto contro lo Spezia. Altri giocatori esperti sono il numero 10 ex Novara e Modena Andrea Mazzarani (5 gol), il difensore ex Chievo Cesar, l’ex Modena Michele Troiano, oppure il nuovo innesto ex Sassuolo Gaetano Masucci. Tra i giovani più interessanti troviamo l’italo-argentino classe ’92 Cristian Battocchio, nel giro dell’Italia Under 21. Il capitano, arrivato nel 2011, è Gennaro Volpe, 34 anni. Insieme a lui in quell’anno arrivarono il difensore Michele Russo e il centrocampista Lorenzo Staiti. Casi rari sono quelli del portiere classe ’89 Andrea Paroni, il vero “Pasciuti” dell’Entella visto che ci gioca dal 2008, quindi dai tempi della Serie D; e del terzino sinistro Luca Cecchini, classe 93’ ma in rosa dal 2012.
ALLENATORE – Luca Prina, nato a Biella nel 1965, alla carriera di calciatore (dal 1985 fino al 1990 giocò come attaccante in Prima Divisione con il Verrone) abbinò quella di impiegato in banca. Dal 1991 al 2002 ha allenato le Giovanili della Biellese, arrivando fino al ruolo di vice-allenatore. Coi bianconeri vinse nel 2009 il campionato di Serie D, grazie anche all’apporto (8 gol in 24 partite) di un 19enne Lorenzo Pasciuti. L’anno dopo in C2 salva la Cavanese. Nel 2011 arriva alla Virtus Entella, subentrando a quattro giornate dalla fine del campionato di C2 e raggiungendo la salvezza. Da allora non si è più mosso da Chiavari. Nel 2012 il club viene spedito tramite ripescaggio in Lega Pro dopo essere uscito nei Play-off contro il Cuneo; nel 2013 la Serie B è una vera illusione dopo il quinto posto in regular season, ma tutto si infrange in Semifinale Play-off contro il Lecce, successivamente punito dal Carpi; infine, nel 2014 l’Entella sorprende tutti e festeggia i cento anni salendo per la prima volta in Serie B grazie alla vittoria del Girone A della Lega Pro Prima Divisione. Gli schemi più usati sono il 4-3-3 o il 4-3-2-1. L’obiettivo salvezza è ancora a porta di mano, considerando soprattutto il buon andamento casalingo.
PRECEDENTI – Tra Carpi ed Entella ci sono solo 3 precedenti. I primi due risalgono alla stagione 2012-2013 di Lega Pro e videro un pareggio in Liguria per 1-1 (reti di Poli e di Rosso) e una vittoria biancorossa per 3-1 al Cabassi (a segno Terigi e Guerra, poi decisivi Alessio Viola e Pasciuti). Il terzo incrocio risale alla partita d’andata di questa Serie B e vide l’Entella vincere al Comunale per 2-0: Cesar e Troiano, in rete sugli sviluppi di due palle inattive, regalarono ai tifosi chiavaresi la loro prima vittoria in cadetteria, mentre un Carpi allora “in costruzione” perse il suo primo match in campionato con Castori in panchina.
EX – L’unico ex è il centrocampista portoghese Pedro Costa Ferreira, arrivato all’Entella nel 2014 dal Messina: nato a Porto 24 anni fa, è cresciuto nella Dorando Pietri di Bonacini vincendo un campionato di Eccellenza nel 2008-2009, l’ultima stagione prima della fusione col Carpi. Allora realizzò 8 gol in 32 presenze. Alla promozione in Serie B della Virtus contribuì, con 10 presenze e 2 gol, anche l’italo-argentino Adrián Ricchiuti: nel gennaio del 1998 aveva 19 anni e arrivò al Carpi in prestito dal Genoa, raccogliendo 18 presenze e 1 gol in C1, contribuendo pesantemente alla salvezza in un campionato complicato. Ora il folletto di Lanús ha 36 anni e gioca in Serie D nel Rimini, dopo quattro stagioni in Serie A tra il 2009 e il 2013 con la maglia del Catania.