Comincia oggi il mini-campionato di questo finale di stagione che vedrà la Dinamica affrontare sette incontri, di cui cinque in casa, tutti assolutamente da vincere se vorrà continuare a coltivare il sogno playoff. Al PalaBam arriva la conquistatrice dello scorso All Star Game LNP, l’Angelico Biella di Eric Lombardi e Alan Voskuil, rispettivamente MVP e vincitore della gara delle schiacciate e vincitore della gara del tiro da tre. E’ la partita anche di Alessandro Grande, il giovane play proveniente da Veroli, che esordisce oggi con la nuova maglia della Dinamica.
Avvio shock di Biella che in meno di due minuti e mezzo infila Mantova con un break di 10-0 costringendo immediatamente Morea a chiamare il primo timeout dell’incontro. Dinamica che prova a metterci una pezza con Fultz e Landi, rientrando un po’ alla volta in partita. Dopo un inizio di quarto piuttosto difficile, gli Stings chiudono la prima parte dell’incontro portandosi sotto a Biella a -2, 19-21.
Nel secondo quarto la Dinamica continua a mostrare quanto di buono visto verso la fine dei primi 10 minuti, riprendendosi la partita trascinata da capitan Fultz, totalmente un altro giocatore rispetto alla prima parte di stagione, e Gaddefors, il giocatore sicuramente più in palla della Dinamica in questo 2015. Gli Stings canestro dopo canestro prendono fiducia e raggiungono Biella sul 29 pari al 14’. Tutte le triple tentate dalla squadra di Morea entrano, lo stesso non si può dire per Biella con lo specialista Voskuil che ne infilerà solamente una nei primi 20’. Biella fatica a contenere la carica virgiliana e si fa travolgere dall’impeto di Amoroso e compagni, aiutati anche dagli oltre 2000 spettatori presenti oggi al PalaBam. Squadre che vanno alla pausa lunga sul 47-38 per i biancorossi.
Il terzo quarto, spesso fatale, in questa stagione per la Dinamica, si apre bene per i ragazzi di patron Negri, che resistono alle iniziative laniere e alla metà del terzo quarto sono sempre in vantaggio di 6 lunghezze. Ma poi Benjamin Raymond, dopo aver deliziato il pubblico nella prima parte dell’incontro, torna a farsi vedere sul referto e fa partire la rimonta piemontese che, con un break di 16-5 in cinque minuti torna in vantaggio, 63-67.
Nell’ultima parte dell’incontro il vantaggio di Biella sale a +12. Dinamica che sembra averne meno, ma che con un colpo d’orgoglio rientra nel match, grazie a Gaddefors e alla schiacciata di Kuba Wojciechowski. In tre minuti gli Stings riaprono l’incontro portandosi a -2 dai lanieri, facendo vivere gli ultimi 60 secondi col fiato sospeso a tutti gli spettatori del PalaBam. A 30 secondi dalla fine i due liberi di Raymond (33 punti per lui oggi) condannano però la Dinamica che ci prova fino all’ultimo, tentando due bombe a quattro secondi dalla fine, che però non penetrano la retina.
Finale amaro per la Dinamica quindi che dopo la vittoria con Jesi torna a perdere per 83-86 contro l’Angelico e rimane così a quota 14, a -4 dall’ottavo posto valevole per i playoff. Dinamica che tornerà in campo domenica prossima al PalaRuffini di Torino contro la Manital, ancora imbattuta in campionato tra davanti al pubblico amico.
IL TABELLINO DELLA GARA
Dinamica Generale Mantova – Angelico Biella 83-86 (19-21; 47-38; 63-67)
Dinamica Generale Mantova: Mazic, Moraschini 6, Gaddefors 21, Rullo 17, Fultz 12, Grande, Landi 9, Wojciechowski 6, Amoroso 8, Maccaferri 4, Stanzani DNP. Coach: Alberto Morea.
Angelico Biella: Chillo 12, Laquintana 7, Infante 6, Lombardi, Berti, Raymond 33, Voskuil 17, De Vico 10, Danna 1, Marzaioli, Calabrese DNP. Coach: Fabio Corbani.
I RISULTATI DELLE ALTRE
Tezenis Verona – Centrale del Latte Brescia 84-76
Fileni BPA Jesi – Manital Torino 78-86
Pallacanestro Trieste – Givova Napoli 87-68
FMC Ferentino – Assigeco Casalpusterlengo 78-95
Orange Moon Barcellona – Moncada Agrigento 55-61
Riposano: Lighthouse Trapani e Novipiù Casale Monferrato
CLASSIFICA A2 GOLD
Pos |
Squadra |
Pti |
1 |
Tezenis Verona |
32 |
2 |
Centrale Latte BS |
32 |
3 |
Manital Torino |
26 |
4 |
FMC Ferentino |
24 |
5 |
Angelico Biella |
24 |
6 |
Novipiù Casale M.to |
22 |
7 |
Moncada AG |
20 |
8 |
Pallacanestro Trieste |
18 |
9 |
Assigeco Casalp. |
16 |
10 |
Lighthouse Trapani |
14 |
11 |
Dinamica Mantova |
14 |
12 |
Orange Moon Barcellona |
14 |
13 |
Givova Napoli |
12 |
14 |
Fileni BPA Jesi |
10 |
Legenda:
in grassetto=play-off