Mercoledì prossimo, 4 marzo dalle ore 21, all’interno dell’auditorium delle scuole medie “Montanari” di Mirandola, l’Amministrazione comunale incontrerà i cittadini per aggiornare sullo stato dei lavori di recupero degli edifici in centro storico e sull’andamento della progettazione di alcune opere di grande impatto.
«Questo appuntamento – ha spiegato l’assessore alla Ricostruzione Roberto Ganzerli – segue quello di illustrazione del Piano organico del centro storico e si inserisce nel percorso di partecipazione che la Giunta ha voluto da prima del terremoto quando, con il laboratorio di urbanistica, si sono affrontati i temi del Piano strutturale comunale, che sostituiva il vecchio Piano regolatore. Oltre ad aggiornare sul progresso della ricostruzione, è importante condividere scelte che potranno cambiare sostanzialmente le potenzialità del nostro centro con tutti i cittadini mirandolesi. L’obiettivo non è solo quello importantissimo della ricostruzione, ma anche quello di aggiungere elementi innovativi capaci di superare una situazione di crisi che era presente anche prima del sisma.
«Un esempio è quello della costituzione del mercato alimentare permanente in centro, la cui realizzazione è per ora ipotizzata in piazza Marconi, che potrà accogliere i commercianti delocalizzati ma anche nuove imprese, fornendo un punto di riferimento continuativo per gli acquisti e per consumare sul posto colazione, pranzo o aperitivo serale. Inoltre, essendo una struttura gestita direttamente dal Comune, potrà essere funzionale anche per contribuire a calmierare gli affitti in centro storico».