Oggi, 28 febbraio, si giocheranno le Semifinali della Coppa Italia 2015 di pallamano maschile. Ieri, nel Pala Lo Bello, si sono giocati i quattro Quarti di Finale.
Nel match inaugurale la Terraquilia Handball Carpi, che ha finito la regular season al secondo posto nel Girone B, ha battuto Fondi (terza forza del Girone C) per 34-21. Per leggere la cronaca della partita cliccare QUI.
Ora andiamo a vedere i risultati delle altre partite giocatesi ieri.
BOLZANO 43-29 AMBRA (p.t. 22-12) – Bolzano, padrone del Girone A e due volte campione della Coppa Nazionale (2012 e 2013), ha strapazzato senza molti problemi Ambra, terza classificata nel Girone B. I trentini si sono vendicati del KO subito nella scorsa edizione del torneo sempre ai quarti: allora finì 39-32. I migliori realizzatori per Bolzano sono stati Dean Turkovic con 8 reti, seguito da Luiz Gaeta e Demis Radovcic con 7 centri a testa. Ambra chiude con il serbo Dalibor Djordjevic top scorer con 10 gol, seguito con 7 punti da Luca Maraldi.
ROMAGNA 23-21 TEAMNETWORK ALBATRO (p.t. 11-8) – Romagna, che ha vinto il Girone B davanti a Carpi, ha superato col minimo scarto (non è la prima volta in stagione) Albatro di Siracusa, seconda nel Girone C e vero e proprio anfitrione della competizione con i suoi oltre mille tifosi. Partita molto combattuta, ma la squadra imolese conduce sempre, anche se nel finale Albatro sfiora seriamente il pareggio portandosi sul -1. Miglior marcatore della serata è Andrea Dall’Aglio per Romagna con 8 gol, mentre nella Teamnetork spicca il bosniaco Dinko Dedovic con 6 reti.
JUNIOR FASANO 23-25 PRESSANO d.t.r. (p.t. 11-11, s.t. 21-21) – In serata arriva la grande sorpresa in questi Quarti di Finale. La Junior Fasano, campione in carica sia dello Scudetto che della Coppa Italia, vincitrice imbattuta del Girone C, cade ai tiri di rigore contro Pressano, seconda nel Girone A. Partita davvero molto altalenante ed emozionante: a un primo tempo equilibrato segue una ripresa pazzesca e divisa in tre blocchi con Fasano che in pochi minuti allunga e sembra chiudere i giochi sul 17-12, poi Pressano rimonta e fino al 17-20 e si fa clamorosamente raggiungere nel finale sul 21-21. Ai rigore i giallo neri segnano quattro tiri su quattro, mentre i pugliesi sbaglia il secondo (parata di Sampaolo su Raupenas) e il quarto (palo di Messina). Con 6 gol a testa i migliori marcatori sono stati Guido Ricobelli per la Junior e Alessio Giongo per la squadra di Lavis (provincia di Trento). Pressano si vendica anche del KO della scorsa stagione in Semifinale per 25-23.
TABELLONE DELLA COPPA ITALIA 2015
Quarti di finale (27 febbraio)
Ore 14:00 Terraquilia Carpi 34-21 Fondi (p.t. 18-12)
Ore 16:00 Bolzano 43–29 Ambra (p.t. 22-12)
Ore 18:00 Romagna 23–21 Teamnetwork Albatro (p.t. 11-8)
Ore 20:00 Junior Fasano 23-25 Pressano d.t.r. (p.t. 11-11, s.t. 21-21)
Semifinali (28 febbraio)
Ore 14:00 Fondi – Ambra (5°-8° posto)
Ore 16:00 Teamnetwork Albatro – Junior Fasano (5°-8° posto)
Ore 18:00 Romagna – Pressano
Ore 20:00 Terraquilia Carpi – Bolzano
Finali (1 marzo)
Ore 09:30 Finale 7-8° posto
Ore 11:30 Finale 5-6° posto
Ore 16:00 Finale 3-4° posto
Ore 18:00 Finale 1-2° posto