Impresa della Dinamica al PalaRuffini che batte la Manital, imbattuta in casa dal 25 maggio 2014 (quando perse sempre 82-85 ai play-off di A2 con Trento) e conquista due punti importantissimi non solo dal punto di vista della classifica ma anche psicologico. La squadra di Morea parte molto bene, con un primo quarto che la vede protagonista e in vantaggio per 19-27. La buona prestazione continua per tutto il secondo quarto e nel terzo, dove nei primi 5 minuti Torino riesce a mettere a referto solo 4 punti. Nell’ultimo quarto buona Dinamica per 3-4 minuti, poi la Manital rientra in partita grazie alle triple di Lewis e Miller e fa riemergere lo spettro della rimonta ai virgiliani. Dal +12 del 30’ la Manital si porta sul -2 a circa 20 secondi dalla fine. Il finale è thrilling coi due tiri liberi sbagliati da Fultz a 5 secondi dal termine e il mancato buzzer beater da 3 punti di Lewis, che scatena la gioia dei ragazzi di Morea. Per Torino sfiora la doppia doppia Mancinelli (23 punti, 9 rimbalzi), per Mantova si conferma in ottimo stato di forma lo svedese Gaddefors (19 punti) e Wojciechowski, il migliore dei biancorossi con 18 punti (8/9 dal campo e 8 rimbalzi). Grande prova anche di Moraschini, che dopo diverse prove opache torna a dire la sua con 16 punti e 4 assist.
Nelle altre partite di giornata, nell’anticipo-antipasto di Coppa Italia è Brescia ad avere la meglio con ben 30 punti di Fernandez, che le consentono di mantenere il passo di Verona, uscita vittoriosa dalla trasferta del BiellaForum contro il quintetto di Corbani. Casale si unisce al “trenino” di squadre composto da Biella e Ferentino per il quarto posto a 24 punti (con Torino comunque poco sopra a 26). Le rivali play-off di Mantova vincono i loro incontri: Trieste ad Agrigento e Trapani nel derby contro Barcellona. Campionato che si fermerà domenica prossima per le Final Six di Coppa Italia e che ripartirà quindi il 15 marzo, quando al PalaBam arriverà Casalpusterlengo. Sarà il primo di una serie di scontri diretti tutti assolutamente da vincere per la Dinamica se vorrà continuare a coltivare il sogno play-off.
IL TABELLINO DELLA GARA
Manital Torino – Dinamica Generale Mantova 82-85 (19-27; 38-48; 52-64)
Manital Torino: Giachetti 10, Mancinelli 23, Fantoni 8, Lewis 18, Miller 14, Viglianisi, Bruttini 2, Rosselli 2, Gergati 5, Fiore DNP, Vangelov DNP, Pichi DNP. Coach: Luca Bechi.
Dinamica Generale Mantova: Gaddefors 19, Fultz 8, Grande 5, Landi 11, Wojciechowski 18, Moraschini 16, Rullo 2, Amoroso 6, Mazic DNP, Stanzani DNP, Maccaferri DNP. Coach: Alberto Morea.
I RISULTATI DELLE ALTRE
Centrale Latte Brescia – FMC Ferentino 93-87
Angelico Biella – Tezenis Verona 69-75
Givova Napoli – Novipiù Casale M.to 62-76
Moncada Agrigento – Pallacanestro Trieste 87-89
Lighthouse Trapani – Orange Moon Barcellona 82-78
Riposano: Assigeco Casalpusterlengo e Fileni BPA Jesi
CLASSIFICA A2 GOLD
Pos |
Squadra |
Pti |
1 |
Tezenis Verona |
34 |
2 |
Centrale Latte BS |
34 |
3 |
Manital Torino |
26 |
4 |
Angelico Biella |
24 |
5 |
Novipiù Casale M.to |
24 |
6 |
FMC Ferentino |
24 |
7 |
Pallacanestro Trieste |
20 |
8 |
Moncada AG |
20 |
9 |
Dinamica Mantova |
16 |
10 |
Assigeco Casalp. |
16 |
11 |
Lighthouse Trapani |
16 |
12 |
Orange Moon Barcellona |
14 |
13 |
Givova Napoli |
12 |
14 |
Fileni BPA Jesi |
10 |
Legenda:
in grassetto=play-off