Fonte foto: www.corrieredellosport.it
Oggi alle ore 15:00 il Carpi affronterà la Ternana, squadra che somiglia abbastanza al primo Carpi targato Serie B. Andiamo ad analizzare meglio le Fere.
RENDIMENTO – La Ternana è sedicesima con 36 punti, quindi si trova a +1 sul Cittadella e soprattutto sulla Pro Vercelli, la quale occupa l’ultimo posto disponibile per i Play-out. Dopo 31 partite sono arrivate 9 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte: come il Pescara, è una squadra che ha raccolto di più fuori dallo Stadio Liberati, ossia 5 successi, 5 pareggi e 6 sconfitte, quindi ben 7 cadute in casa. In una classifica “da trasferta” sarebbe quarta con 20 punti dietro alla coppia Carpi-Pescara (25) e al Bologna (28). I gol segnati sono 28 (in Serie B peggio hanno fatto Latina e Modena con 26 reti) e i gol subiti sono 40. La vittoria manca dall’ 8 febbraio (2-1 al Brescia), poi è cominciata una striscia negativa con 2 pareggi prestigiosi (0-0 a Bologna e 1-1 ad Avellino) e 4 battute d’arresto, le ultime 3 consecutive contro l’Entella (0-1 casalingo), poi a Livorno (3-1) e a Trapani (4-2). Dopo il pari al Dall’Ara, anche il Latina ha vinto in Umbria per 0-2.
ORGANICO – Nella scorsa stagione Mirco Antenucci, ora al Leeds, trascinò la Ternana alla salvezza con 19 gol in 40 presenze. A raccogliere il suo testimone ci stanno pensando il 21enne gigante uruguagio Felipe Avenatti (1,96 cm) e l’esperto 28enne Fabio Ceravolo, entrambi arrivati un’estate fa e autori di 8 gol ciascuno. Oltre a loro, con 5 gol c’è il 29enne bulgaro Valeri Bojinov, ex talento del Lecce e della Juventus falcidiato in carriera da tanti infortuni pesanti (recentemente convocato per Bulgaria-Italia del 28 marzo, match valido per le qualificazioni a Euro 2016). Il capitano è il 25enne Pasquale Fazio, in Umbria dal 2011, difensore o esterno destro. Alcuni giovani Under 23 interessanti sono i portieri Andrea Sala e Alberto Brignoli; il difensore rumeno Stefan Popescu (scuola Roma); il centrocampista uruguagio César Falletti e l’ala sinistra Luca Crecco, campione d’Italia nel 2013 e della Coppa Italia 2014 con la Primavera della Lazio.
ALLENATORE – Attilio Tesser, 56 anni ed ex mago del Novara (dal 2009 al 2012 centra due promozioni dalla C1 alla Serie B fino alla Serie A), è sulla panchina della Ternana dal gennaio 2013 dopo l’esonero di Domenico Toscano. Debuttò al Cabassi contro il Carpi nella prima giornata di ritorno della scorsa stagione, vincendo in rimonta per 1-2. Alla fine è stato confermato dopo aver ottenuto la salvezza con 51 punti e la sedicesima posizione in classifica. Il rendimento dei rossoverdi non è cambiato molto: la salvezza è sempre l’obiettivo primario e, nonostante la mancanza di continuità, la Società gli ha dato fiducia.
PRECEDENTI – Tra Carpi e Ternana ci sono in totale 7 precedenti, con 2 vittorie emiliane, 1 pareggio e 4 successi umbri. Il bilancio dei gol è di 8-7 per le Fere. Il Carpi ha perso 3 volte su 3 al Liberati: 1-0 nel primo incrocio assoluto durante la stagione di Serie C Girone B 1965-1966; 2-1 nella Lega Pro 2011-2012 con gol emiliano in apertura di Umberto Eusepi; e 1-0 nell’esordio assoluto in Serie B con rigore di Antenucci. Nel match d’andata i biancorossi vinsero al Cabassi per 3-1 (reti di Bianco su rigore, Concas e Mbakogu, oltre al gol della bandiera di Ceravolo): fino ad allora la Ternana era ancora imbattuta fuori casa.
EX – Fabio Concas giocò nella Ternana dal 2008 al 2011. Nel gennaio del 2011 andò in Serie B a Varese, arrivando alle Semifinali Play-off perse contro il Padova. In totale raccolse coi colori rossoverdi 73 presenze in Lega Pro (più 2 in Coppa Italia) e 9 gol. A fine contratto, nell’estate del 2011 arrivò al Carpi. Un altro ex Ternana è stato Romeo Papini, attualmente al Lecce: cresciuto nel settore giovanile umbro, giocò in Prima Squadra in tre periodi diversi tra il 2000 e il 2009 (in totale 90 presenze e 2 gol). Un altro ex che a Carpi invece sfondò eccome fu l’attaccante Enrico Gherardi: solo 2 presenze con la Ternana in C1 nel 2007-2008 a causa di un infortunio. Nulla a che vedere con i suoi numeri in biancorosso: 50 gol in 94 presenze in tre campionati di Serie D, l’ultimo concluso con la promozione in C2 attraverso i Play-off contro Santarcangelo e Chioggia. Dal 2011 gioca sempre in D nel Delta Porto Tolle. Infine Fabio Brini, mister della prima promozione del Carpi in B e attuale allenatore del Benevento, diresse le Fere in Serie B dal 2004 al 2006, anno della retrocessione in C1.