26esima giornata di Gold e -4 alla fine del campionato per la Dinamica che oggi deve assolutamente vincere e bissare il successo in rimonta contro Casalp di settimana scorsa per continuare a sperare nei playoff e mantenersi nella scia di Agrigento e Trieste. Avversario di oggi è Barcellona di coach Perdichizzi, che conta la seconda miglior difesa del campionato, ma anche il penultimo attacco del torneo, e che in questa stagione non ha mai vinto lontano dalle mura amiche.
Un primo quarto avaro di emozioni e di punti vede la Dinamica approcciare la partita in modo decisamente diverso rispetto alle ultime due partite casalinghe, mettendo a referto i primi 2 punti dell’incontro con Moraschini. Barcellona tiene bene testa, nonostante oltre l’arco non sia infallibile (solo 31% in questa stagione, contro il 38% di Mantova), specialmente coi due lunghi Da Ros e Garri, la cui fisicità è sofferta dalla difesa virgiliana. Grande in difficoltà nel missmatch con Spizzichini, ma è Moraschini il protagonista dei primi 10’ con 9 dei 18 punti con cui la Dinamica chiude il primo quarto.
Barcellona non molla, sfruttando anche le diverse amnesie difensive della squadra di Morea, che ogni tanto si intestardisce nel tiro oltre l’arco. Ma a volte fa anche bene, visto che Rullo in questo secondo quarto torna ad essere il giocatore ammirato nella prima parte di campionato, mettendo a referto 13 punti in soli 11 minuti sul parquet. Sono proprio le due bombe del giovane prodigio abruzzese ad indurre il primo timeout dell’incontro per coach Perdichizzi. Dinamica in vantaggio di 10, ma Barcellona rientra bene con un contro break di 11-0 e superando Mantova, che negli ultimi secondi però si riprende la leadership dell’incontro, andando alla pausa lunga sul 42-39.
Terzo quarto che vede la Dinamica allungare e andare sul +5, ma Barcellona vanifica il vantaggio con un altro ottimo di parziale di 5-0. Timeout per Morea più che necessario. Da Ros e Garri continuano ad essere due spine nel fianco nella difesa biancorossa, confermando le premesse della vigilia che li vedevano tra i giocatori più temibili tra le fila siciliane. Qualche pasticcio arbitrale agita gli animi dei giocatori, in particolare di Amoroso, richiamato in panchina da Morea. Vantaggio di Barcellona e contro vantaggio di Mantova che chiudono il terzo periodo sul 57-56.
Siciliani tonici e solidi al rientro sul parquet e che si riportano sopra Mantova. Siciliani che tuttavia hanno un limite piuttosto pesante, vista la panchina corta e la ridotta possibilità di effettuare rotazioni. Dinamica che quindi rimette la freccia e torna in vantaggio, sfruttando il calo fisico degli avversari e i canestri pesanti di Grande e Rullo. Barcellona non abbandona mai completamente l’incontro, ma che attacca in modo poco lucido, favorendo le ripartenze biancorosse. Dinamica che ne approfitta e porta a casa la terza vittoria consecutiva che, in concomitanza con le sconfitte di Agrigento e Trieste, fa balzare la squadra di Morea a -2 dal sogno playoff. Il 4 aprile arriva Trieste. Segnatevelo sul calendario questo giorno perché sarà sicuramente la partita che deciderà la stagione degli Stings.
IL TABELLINO DELLA GARA
Dinamica Generale Mantova – Orange Moon Barcellona 80-73 (18-16; 42-39; 57-56)
Dinamica Generale Mantova: Moraschini 13, Gaddefors 10, Grande 15, Landi 3, Wojciechowski 9, Rullo 17, Fultz 4, Amoroso 9, Mazic DNP, Stanzani DNP, Maccaferri DNP. Coach: Alberto Morea.
Orange Moon Barcellona: Spizzichini 10, Maresca 13, Shepherd 9, Garri 17, Da Ros 17, Marchetti 4, Fiorito 3, Varotta DNP, Leonzio DNP, Pettineo DNP. Coach: Giovanni Perdichizzi.
I RISULTATI DELLE ALTRE
Manital Torino – Moncada Agrigento 67-55
Fileni BPA Jesi – Tezenis Verona 82-86
Givova Napoli – Lighthouse Trapani 58-82
Assigeco Casalpusterlengo – Pallacanestro Trieste 89-84
Angelico Biella – Novipiù Casale Monferrato 79-61
Riposano: FMC Ferentino e Centrale Latte Brescia
CLASSIFICA A2 GOLD
Pos |
Squadra |
Pti |
1 |
Tezenis Verona |
38 |
2 |
Centrale Latte BS |
34 |
3 |
Manital Torino |
28 |
4 |
Novipiù Casale M.to |
26 |
5 |
Angelico Biella |
26 |
6 |
FMC Ferentino |
24 |
7 |
Pallacanestro Trieste |
22 |
8 |
Moncada AG |
22 |
9 |
Dinamica Mantova |
20 |
10 |
Assigeco Casalp. |
18 |
11 |
Lighthouse Trapani |
18 |
12 |
Orange Moon Barcellona |
16 |
13 |
Givova Napoli |
12 |
14 |
Fileni BPA Jesi |
10 |
Legenda:
in grassetto=play-off