In questo fine settimana appena concluso si è disputata la quarta giornata della Poule Play-off Scudetto di pallamano maschile, la prima di ritorno.
Ecco in sintesi i risultati e le classifiche aggiornate dei tre gironi.
GIRONE A – Bolzano, già qualificatasi nello scorso week-end per le Semifinali Scudetto, ha battuto in casa Pressano per 33-21, salendo a 21 punti. A due giornate dalla fine è ancora viva la corsa verso il secondo posto visto che Trieste è risorta contro Cassano Magnago, vincendo di rimonta per 31-23.
Bolzano 33-21 Pressano (p.t. 16-9)
Trieste 31-23 Cassano Magnago (p.t. 12-13)
CLASSIFICA GIRONE A (PLAY-OFF SCUDETTO): Bolzano 21, Trieste 9, Cassano Magnago 6, Pressano 6
GIRONE B – Romagna batte Carpi per 22-21 dopo lo scivolone al Pala Vallauri, salendo di nuovo al comando con 18 punti. Emiliani secondi con 15 punti e caduti nei secondi finali, quando il risultato era di 20-21 (per leggere la cronaca della partita cliccare QUI). L’Estense vince a Prato contro Ambra per 27-25, ma i primi due posti nel girone sono quasi definiti.
Romagna 22-21 Terraquilia Carpi (p.t. 10-12)
Ambra 25-27 Estense (p.t. 12-13)
CLASSIFICA GIRONE B (PLAY-OFF SCUDETTO): Romagna 18, Terraquilia Carpi 15, Estense 6, Ambra 3
GIRONE C – La Junior Fasano si vendica contro Albatro e vince in casa per 29-23 dopo il cocente KO a Siracusa per 22-21. I campioni d’Italia accedono matematicamente in Semifinale con 18 punti. Albatro nelle ultime giornate dovrà guardarsi soprattutto da Fondi, vincente per 26-22 contro il fanalino Dorica.
Junior Fasano 29-23 Teamnetwork Albatro (p.t. 15-14)
Fondi 26-22 Dorica (p.t. 13-11)
CLASSIFICA GIRONE C (PLAY-OFF SCUDETTO): Junior Fasano 18, Teamnetwork Albatro 12, Fondi 9, Dorica 3